Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Scarlino, il cuoco Niccolò Ermini ci parla di Susciando lab, laboratorio di cultura enogastronomica

susciando lab ermini Niccolò Ermini ha scelto la Maremma per aprire Susciando lab

Niccolò Ermini, classe 1987, è il giovane cuoco pratese che l'anno scorso ha dato vita a Susciando lab, laboratorio polifunzionale di cultura enogastronomica.

Ma come nasce questo progetto?

"Dieci anni fa ho lasciato la Grecia, dove lavoravo come cuoco, per venire in Maremma ad assistere mio padre. Nel corso di questi dieci anni grazie alla mia compagna ho avuto l'opportunità di viaggiare e lavorare nel continente asiatico in Paesi come la Thailandia, la Birmania, il Laos, la Cambogia e l'India. In questo ultimo paese collaboriamo anche con una ong locale, dove cerchiamo di partecipare con vari progetti dando così il nostro contributo a realtà locali. In questi luoghi oltre a lavorare come cuoco, ho anche insegnato la cucina italiana apprendendo allo stesso tempo la cucina asiatica. Nel 2023 prende vita Susciando lab. L'idea di questo progetto prende forma dopo un incidente stradale che ha bruscamente interrotto la mia possibilità di lavorare ai livelli professionali a cui ero abituato. Questo evento ha stimolato in me la volontà di reinventarmi continuando comunque a portare avanti le mie due passioni, la cucina e i viaggi. Desideravo offrire un'esperienza culinaria unica che potesse divertire e stupire i miei ospiti".

Cosa rappresenta Susciando lab?
"Incarna una straordinaria fusione di esperienze culinarie e viaggi culturali. L'obiettivo è quello di scoprire insieme il mondo attraverso i sapori e i racconti che Susciando Lab ha da offrire. L'home restaurant è aperto dal 19 giugno e resterà aperto il lunedì, il martedì e il mercoledì. Inoltre, una particolarità, che Susciando lab offre come possibilità, è il tavolo sociale, un luogo dove gli ospiti possono condividere esperienze e scoprire insieme le meraviglie del cibo e della cultura. Ogni cena diventa così l'opportunità per immergersi in un viaggio sensoriale che celebra la diversità culturale attraverso la cucina. Pensato per condividere storie e socializzare nel mondo del cibo. Questo format non solo offre un'esperienza gastronomica di alta qualità, ma mira anche ad abbattere le barriere culturali, facendo conoscere sapori e profumi dal mondo. Susciando Lab vuole essere molto più di un semplice ristorante: è un modo diverso di creare cultura e conoscenza del territorio che mi ha adottato per oltre 10 anni. È un laboratorio di esperienze, dove ogni piatto racconta una storia e ogni incontro diventa un'opportunità per arricchirsi reciprocamente".