Giovedì 11 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Ore 14 Sera, il ritorno: stasera 11 settembre la prima puntata. Tutte le anticipazioni sul programma di Milo Infante: focus sul delitto di Garlasco

’appuntamento di oggi su Rai 2 dalle 21:20 inaugura una stagione composta da otto puntate previste fino a dicembre

Giovanni Ramiri

11 Settembre 2025, 08:23

Ore 14 Sera, il ritorno: stasera 11 settembre la prima puntata. Tutte le anticipazioni sul programma di Milo Infante: focus sul delitto di Garlasco

La prima puntata di Ore 14 Sera debutta oggi, giovedì 11 settembre 2025, alle 21:20 su Rai 2, segnando il ritorno dello spin off serale del popolare talk pomeridiano di cronaca e attualità condotto da Milo Infante. Questa nuova edizione, molto attesa dal pubblico e centrale nel palinsesto autunnale Rai, promette otto appuntamenti in prima serata dedicati all’approfondimento giornalistico, alla cronaca e ai grandi temi d’attualità che hanno diviso e appassionato l’opinione pubblica negli ultimi mesi.

L’appuntamento di oggi su Rai 2 dalle 21:20 inaugura una stagione composta da otto puntate previste fino a dicembre, una promozione che certifica il successo di questa formula già sperimentata nelle serate estive e ora rilanciata nella fascia più prestigiosa della programmazione.

La trasmissione si distingue come spin off del talk pomeridiano, ma mantiene al centro l’inchiesta e la ricostruzione approfondita dei principali casi di cronaca nera nazionale e delle tematiche di stretta attualità che attraversano la società italiana. L’obiettivo dichiarato è quello di offrire non una semplice cronaca dei fatti, ma un contesto interpretativo che apra il dibattito anche agli aspetti politici, sociali e giuridici legati ai casi trattati. Politica e istituzioni vengono interpellate solo se davvero rilevanti rispetto alle vicende approfondite, per lasciare spazio a testimonianze, esperti e protagonisti reali.

Il ritorno in prima serata rappresenta una vera vittoria personale per Milo Infante, riconosciuto per la sua capacità di unire rigore giornalistico e accessibilità. Il conduttore, già apprezzato al pomeriggio, guida anche in questa versione serale un parterre di ospiti tra cronisti, magistrati, esperti forensi, psicologi e rappresentanti delle famiglie coinvolte nei più importanti casi di cronaca italiana. L’approccio, spesso discusso anche sui social, punta a un racconto vivido e diretto delle storie che scuotono l’Italia contemporanea.

La puntata di stasera sarà dedicata a un grande caso di cronaca che ha riaperto il dibattito durante l’estate, con nuove testimonianze sulla riapertura delle indagini sul delitto di Garlasco. Il racconto partirà dalla cronaca giudiziaria e si allargherà grazie a ricostruzioni video, interviste inedite e il contributo di consulenti tecnici, concentrandosi sui nodi irrisolti che interrogano l’opinione pubblica e la magistratura.

Per la serata di esordio sono attesi in studio ospiti centrali per il caso affrontato, insieme a noti giornalisti d’inchiesta e autori di servizi investigativi originali. Non mancheranno consulenti di parte, avvocati, e, quando possibile, parenti diretti delle vittime, sempre con il massimo rispetto per la sensibilità dei coinvolti.

Chiara Poggi

La nuova stagione di Ore 14 Sera parte con forti aspettative, sostenuta dagli ottimi dati di ascolto degli speciali estivi e da una platea fedele che segue il talk anche nel pomeriggio. In passato non sono mancate le critiche: parte del pubblico ha lamentato una scarsità di contraddittorio e la prevalenza della ricostruzione “crime” rispetto al dibattito processuale, scatenando discussioni molto accese. La produzione ha ribadito la volontà di rafforzare ancora la qualità del confronto in studio, offrendo più punti di vista e maggiore cura nell’indagine giornalistica.

Con questa operazione, Rai 2 investe nella grande attualità, cercando di consolidare uno spazio informativo autentico in prima serata e di rispondere alla crescente domanda di approfondimento e trasparenza. Il programma diventa così una sfida editoriale importante anche per la rete, intenzionata a ridefinire la propria identità su casi reali e storie vere che segnano la cronaca italiana di oggi.

Ore 14 Sera si prepara così a tornare centrale nella serata televisiva italiana, confermando la vocazione civile e sperimentale di un racconto senza filtri sulla società contemporanea.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie