Mercoledì 10 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

World Trade Center stasera 10 settembre in tv: un film che racconta in maniera intensa e commovente uno degli eventi più drammatici

Giovanni Ramiri

10 Settembre 2025, 10:22

World Trade Center stasera 10 settembre in tv: un film che racconta in maniera intensa e commovente uno degli eventi più drammatici

Nicolas Cage

Stasera, mercoledì 10 settembre 2025, alle 21:15 su La 7, va in onda il film “World Trade Center”, diretto da Oliver Stone, che racconta in maniera intensa e commovente uno degli eventi più drammatici della storia recente degli Stati Uniti. Questo film non è solo una ricostruzione dell’attacco terroristico dell’11 settembre 2001, ma anche un tributo alla resilienza umana, al coraggio dei soccorritori e alla forza dei legami familiari di fronte alla tragedia.

La trama segue le vicende reali di due poliziotti di New York, John McLoughlin e Will Jimeno, interpretati rispettivamente da Nicolas Cage e Michael Peña, rimasti intrappolati sotto le macerie delle Torri Gemelle dopo il crollo degli edifici. Il film alterna con grande efficacia momenti di suspence e tensione estrema, in cui ogni attimo può fare la differenza tra la vita e la morte, a sequenze intime e commoventi che mostrano le preoccupazioni e la sofferenza delle famiglie dei soccorritori, interpretate da Maria Bello e Maggie Gyllenhaal.

Fin dai primi minuti, Oliver Stone riesce a creare un’atmosfera di drammaticità e realismo impressionante, mostrando non solo il caos e la devastazione dell’attacco, ma anche il coraggio silenzioso di chi si è trovato a intervenire per salvare vite. La narrazione si concentra sulla resilienza dei protagonisti, sulla loro determinazione a non arrendersi nonostante il dolore fisico e psicologico, e sull’incredibile solidarietà tra soccorritori e civili. Ogni scena è costruita con cura per far percepire allo spettatore la claustrofobia, il caldo soffocante delle macerie e la tensione costante mentre cercano una via d’uscita.

Oltre ai due protagonisti principali, il cast include anche Michael Shannon, Stephen Dorff e Maria Bello, che contribuiscono a rendere ancora più umano e intenso il racconto. Le interpretazioni sono potenti e credibili, in particolare quelle dei familiari dei soccorritori, che offrono uno sguardo toccante sulle emozioni contrastanti di speranza e disperazione vissute durante quelle ore drammatiche.

Il film non si limita a raccontare la tragedia in sé, ma mette in evidenza anche la resilienza della città di New York e la capacità degli esseri umani di affrontare situazioni limite con coraggio e dignità. La regia di Stone è precisa, quasi chirurgica, alternando sequenze di grande impatto visivo a momenti di forte introspezione emotiva. La colonna sonora e le scelte stilistiche contribuiscono a far immergere lo spettatore completamente nell’angoscia e nella speranza dei protagonisti.

In definitiva, stasera World Trade Center offre un’esperienza cinematografica intensa, capace di emozionare e far riflettere sul valore della vita, sul coraggio e sulla solidarietà umana. Guardare il film significa vivere attraverso gli occhi dei soccorritori, comprendere la forza dei legami familiari e apprezzare la capacità di resistere anche di fronte alle circostanze più estreme.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie