Martedì 21 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Zona Bianca stasera 27 agosto: la difficile pace in Ucraina i costi proibitivi delle vacanze. Tutte le anticipazioni

Torna il il talk di approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi

Giovanni Ramiri

27 Agosto 2025, 09:33

Zona Bianca stasera 27 agosto: la difficile pace in Ucraina i costi proibitivi delle vacanze. Tutte le anticipazioni

Giuseppe Brindisi

Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, torna in prima serata su Rete 4 “Zona Bianca”, il talk di approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi, che promette ancora una volta di accendere il dibattito pubblico con temi forti, contraddittori e destinati a far discutere.

Al centro della puntata ci sarà innanzitutto la questione internazionale, con particolare attenzione al fronte orientale e al difficile equilibrio tra le grandi potenze mondiali. L’immagine di Donald Trump che si esprime in termini sorprendenti su Vladimir Putin e, nello stesso tempo, ironizza sul presidente ucraino Volodymyr Zelensky, diventa lo spunto per aprire un confronto serrato. La guerra in Ucraina, infatti, non è soltanto un conflitto lontano dai nostri confini: è uno scenario che continua a pesare su scelte politiche, equilibri diplomatici, dinamiche economiche ed equilibri energetici che coinvolgono da vicino l’Italia e l’Europa. La trasmissione, attraverso ospiti e collegamenti, analizzerà quindi il valore di queste dichiarazioni, il peso dei rapporti tra Washington e Mosca e le possibili ripercussioni sul futuro della pace.

Stretta di mano tra Trump e Putin

Accanto al quadro internazionale, Zona Bianca dedica ampio spazio al tema del turismo estivo. L’estate 2025, infatti, si è caratterizzata per numeri record ma anche per polemiche crescenti: mete turistiche sovraffollate, città d’arte congestionate, litorali trasformati in distese di ombrelloni e lettini senza respiro. Un boom che, se da un lato alimenta l’economia, dall’altro rischia di minacciare la vivibilità dei luoghi e il diritto dei residenti a non sentirsi “ostaggi” dei flussi. Saranno affrontati i problemi legati agli eccessi, dalle nuove ordinanze restrittive dei sindaci alle proteste dei cittadini, passando per il dibattito sull’overtourism, ormai diventato una delle parole chiave di questa stagione.

Non mancherà un’analisi accurata anche sul versante economico: i costi proibitivi delle vacanze hanno sollevato polemiche in tutta Italia, con famiglie costrette a rinunciare o a ridurre drasticamente la durata dei soggiorni. Prezzi di hotel e stabilimenti balneari alle stelle, tariffe di voli e trasporti fuori portata, servizi sempre più esclusivi riservati a chi può permetterseli: anche questa è una frattura sociale che Zona Bianca si propone di discutere, con testimonianze dirette e il contributo di esperti del settore.

Sul palco del talk di Rete 4 si alterneranno dunque ospiti istituzionali, analisti, rappresentanti del mondo politico e sociale, pronti a confrontarsi in un dibattito che intreccia l’attualità italiana con le grandi questioni globali. Il filo conduttore sarà sempre lo stesso: offrire agli spettatori strumenti per comprendere una realtà che cambia velocemente, tra crisi internazionali e trasformazioni quotidiane che toccano la vita di ciascuno di noi.

Giuseppe Brindisi, con la sua conduzione diretta e incalzante, guiderà il pubblico in questo percorso, cercando di tenere insieme voci diverse e prospettive contrastanti. L’obiettivo non è soltanto raccontare i fatti, ma stimolare una riflessione più ampia sulle sfide del nostro tempo, dai tavoli diplomatici alla gestione del turismo, dalle scelte economiche ai nuovi modelli di convivenza civile.

In conclusione, la puntata di stasera di Zona Bianca si presenta come un appuntamento da non perdere: un viaggio dentro le contraddizioni del presente, capace di collegare il globale al locale, i leader mondiali alle famiglie italiane, la politica internazionale alle spiagge sovraffollate del nostro Paese. Un’occasione per osservare il mondo senza filtri e senza semplificazioni, con la forza del dibattito e la lucidità del giornalismo di approfondimento.

Ecco la puntata completa della scorsa settimana

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie