Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il meteo

Caldo estremo o clima mite? Pioggia o siccità? Ecco come sarà il mese di agosto in Italia. Regione per Regione

Giovanni Ramiri

28 Luglio 2025, 08:45

Caldo estremo o clima mite? Pioggia o siccità? Ecco come sarà il mese di agosto in Italia. Regione per Regione

Un recente temporale a Milano

Più come la seconda metà di luglio (mite), che come il giugno-luglio torrido. L’agosto che attende l'Italia sarà dunque caldo, ma non eccezionalmente rovente rispetto alle fasi precedenti. 

Nord-Ovest (Milano, Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta)
Il mese di agosto nel Nord-Ovest si presenterà con temperature alte ma più sopportabili rispetto a giugno. Le massime si aggireranno sui 30 °C nei primi dieci giorni, per poi stabilizzarsi tra i 27 e i 29 °C nella seconda parte del mese. Le notti saranno gradevoli, con minime intorno ai 18 °C, talvolta anche inferiori nelle aree pedemontane. La pioggia non mancherà del tutto: si attendono alcuni temporali di calore nelle ore tardo pomeridiane, specie lungo le Alpi e nelle pianure tra Piemonte e Lombardia. Non sono previste perturbazioni organizzate, ma qualche fase instabile potrà portare brevi pause al caldo.

Nord-Est e Alpi orientali
Sulle regioni del Nord-Est, come Veneto, Friuli e Trentino, agosto sarà dinamico: giornate calde e soleggiate si alterneranno a episodi temporaleschi, più probabili lungo le Prealpi e nei fondovalle montani. Le massime oscilleranno tra i 28 e i 31 °C, ma nelle città più interne si potranno superare i 32 °C nei giorni più secchi. In montagna, l’aria resterà più fresca, con valori massimi attorno ai 23–25 °C e notti sotto i 15 °C. L’umidità sarà moderata, con qualche disagio percepito soprattutto nelle aree urbane più dense. Nel complesso, sarà un agosto tipico, caldo ma non opprimente, con alcuni episodi di instabilità di breve durata.

Centro Italia (Toscana, Umbria, Lazio, Marche)
Nel Centro Italia, dopo un giugno eccezionalmente caldo e un luglio mite, agosto manterrà valori elevati ma senza ulteriori eccessi. Le temperature massime resteranno su valori tra 30 e 33 °C nelle aree interne, con minime spesso superiori ai 20 °C nelle città. Le coste godranno di brezze marine rinfrescanti che, almeno nelle ore notturne, garantiranno una certa tregua. Le precipitazioni saranno molto scarse: qualche rovescio isolato potrà svilupparsi nelle zone collinari e montuose, ma non sono attesi eventi significativi. L’assenza di vere rinfrescate manterrà un clima asciutto, con cieli spesso sereni e giornate molto stabili.

Non è previsto caldo estremo

Sud Italia (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria)
Nel Sud, agosto sarà caldo ma più vivibile rispetto alle ultime settimane, quando si sono già superati i 40 °C in più occasioni. Le massime si manterranno tra i 31 e i 34 °C lungo le coste, mentre nelle zone interne potranno toccare punte di 35 °C, ma con minori condizioni di afa. Le notti, anche se calde, beneficeranno talvolta di venti da nord che porteranno un calo termico notturno, specialmente nelle aree collinari. Le piogge saranno molto rare: solo brevi episodi convettivi potranno interessare le zone appenniniche o l’area tra Irpinia e Sila. L’impressione sarà quella di un’estate piena, calda e soleggiata, ma con qualche respiro rispetto agli eccessi di inizio stagione.

Isole Maggiori (Sicilia e Sardegna)
Sicilia e Sardegna si preparano a un agosto secco e stabile. Il caldo sarà diffuso ma senza i picchi estremi già raggiunti a giugno e luglio. Le massime saranno attorno ai 32–34 °C, con escursioni notturne più marcate nelle aree interne. Sulle coste, la presenza del mare mitigherà il clima, rendendo le notti più umide ma meno torride. Le piogge saranno quasi assenti per tutto il mese: qualche cumulo pomeridiano sui rilievi interni potrebbe dar luogo a locali temporali, ma si tratterà di eventi molto isolati. La costante presenza di cieli limpidi e venti asciutti manterrà le condizioni favorevoli per turismo balneare e attività all’aperto.

Scenario generale
Agosto 2025 sarà un mese stabile, senza gli estremi vissuti in apertura d’estate. Il caldo sarà diffuso, ma più temperato grazie a una circolazione atmosferica meno bloccata e a qualche fase di rinfrescata soprattutto al Nord. Le precipitazioni, pur modeste, non mancheranno del tutto al Settentrione e sulle aree montane. Il Centro-Sud e le Isole vivranno giornate lunghe, luminose e molto asciutte, perfette per chi cerca sole e mare, ma con attenzione a un terreno sempre più arido.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie