Martedì 21 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La guida

Fantacalcio, consigli prima giornata: chi schierare, chi evitare e le scommesse. Tutto quello che c'è da sapere

Giovanni Ramiri

21 Agosto 2025, 17:00

Fantalcio, consigli prima giornata: chi schierare, chi evitare e le scommesse. Tutto quello che c'è da sapere

Lucca è chiamato a sostituire Lukaku

L’attesa è finita: dopo un’estate di mercato, aste infuocate e strategie a tavolino, riparte la Serie A e con essa il gioco più amato dagli italiani, il fantacalcio. La prima giornata è sempre la più difficile: le squadre arrivano con condizione fisica e tattica ancora da assestare, i nuovi acquisti devono integrarsi e spesso le sorprese sono dietro l’angolo.

Proprio per questo abbiamo preparato un’analisi completa, partita per partita, con tre chiavi di lettura fondamentali:

  • i giocatori da schierare, cioè certezze o potenziali trascinatori di bonus;

  • i profili da evitare, che rischiano di deludere per minutaggio, condizione o difficoltà del match;

  • la scommessa, quel nome che potrebbe sorprendere e rivelarsi l’arma in più.

Pronti a studiare le formazioni e a battere i vostri avversari? Ecco la guida alla 1ª giornata di Serie A 2025/26.


Sabato 23 agosto

⚽ Genoa – Lecce (ore 18:30)

Il campionato si apre al Ferraris con una sfida che promette intensità. Il Genoa vuole partire forte davanti ai propri tifosi, mentre il Lecce punta a confermarsi squadra ostica.

  • Da schierare: Stanciu è l’uomo di qualità dei rossoblù, capace di illuminare la trequarti e regalare assist o gol.

  • Da evitare: Coulibaly rischia di soffrire il ritmo e la fisicità del centrocampo genoano.

  • Scommessa: Carboni, giovane di casa, potrebbe sfruttare entusiasmo e spazi.


⚽ Sassuolo – Napoli (ore 18:30)

Match ricco di talento al Mapei, dove i neroverdi sfidano i campioni d’Italia in carica. Sassuolo sempre pericoloso in casa, ma il Napoli parte favorito.

  • Da schierare: Berardi resta il riferimento assoluto dei padroni di casa, mentre Di Lorenzo garantisce solidità e affidabilità in fase difensiva e offensiva.

  • Da evitare: Noa Lang non ha ancora trovato la giusta intesa con i compagni: meglio attendere.

  • Scommessa: Lucca, chiamato a non far rimpiangere Lukaku, può sorprendere con un gol da centravanti vero.

Berardi è la solita certezza


⚽ Milan – Cremonese (ore 20:45)

Esordio di fuoco a San Siro: i rossoneri partono da favoriti netti contro una Cremonese che avrà il compito di difendersi a oltranza.

  • Da schierare: Pulisic resta centrale nel progetto Milan, mentre Gimenez ha tutte le carte in regola per bagnare l’esordio con un gol.

  • Da evitare: Modric, pur campione assoluto, è ancora alla ricerca della giusta condizione.

  • Scommessa: Vandeputte, abituato a inserirsi con tempi intelligenti, potrebbe regalare un’insufficienza dignitosa o addirittura un assist.


⚽ Roma – Bologna (ore 20:45)

All’Olimpico va in scena una delle sfide più interessanti del weekend. Roma ambiziosa, Bologna sempre organizzato.

  • Da schierare: Dybala è il leader tecnico dei giallorossi e nelle prime giornate spesso lascia il segno; Orsolini, dall’altra parte, ama colpire le big e può fare male.

  • Da evitare: Wesley e Vitik, ancora acerbi, rischiano di soffrire l’impatto con attaccanti del calibro di Lukaku e Dybala.

  • Scommessa: El Aynaoui, giovane centrocampista in crescita, può guadagnarsi spazio e stupire.

Dybala, fantasia al potere


Domenica 24 agosto

⚽ Como – Lazio (ore 18:30)

Lo stadio Sinigaglia accoglie una Lazio in cerca di conferme e un Como entusiasta per il ritorno in Serie A.

  • Da schierare: Paz, rigorista e specialista dei piazzati, è il nome caldo per il Como.

  • Da evitare: I titolari biancocelesti reduci da acciacchi o rotazioni (es. Pedro) rischiano minutaggio ridotto.

  • Scommessa: Morata, arrivato con grande entusiasmo, potrebbe segnare già all’esordio.


⚽ Cagliari – Fiorentina (ore 18:30)

In Sardegna ci si attende un match equilibrato, con i viola favoriti ma i rossoblù pronti a sfruttare la spinta del pubblico.

  • Da schierare: Luvumbo è la freccia sarda, capace di accendere la partita; Džeko, dall’altra parte, porta esperienza e fiuto del gol.

  • Da evitare: Sohm rischia di soffrire la fisicità del centrocampo cagliaritano.

  • Scommessa: Kilicsoy, giovane di talento, potrebbe entrare e sorprendere nel finale.

Luvumbo pronto a stupire


⚽ Atalanta – Pisa (ore 20:45)

Per il Pisa neopromosso sarà un debutto durissimo contro la Dea, sempre devastante in casa.

  • Da schierare: Bellanova ha gamba e può creare superiorità, Ederson è garanzia di inserimenti e bonus.

  • Da evitare: Lookman, dopo un'estate pazza, non sarà nemmeno convocato; Nzola, attaccante toscano, rischia di rimanere isolato.

  • Scommessa: Tramoni, uno dei più creativi del Pisa, potrebbe sorprendere con un lampo.


⚽ Juventus – Parma (ore 20:45)

All’Allianz Stadium si attende una Juve offensiva e un Parma voglioso di non fare la vittima sacrificale.

  • Da schierare: Jonathan David sarà il nuovo riferimento offensivo, Yildiz può garantire dribbling e giocate decisive.

  • Da evitare: Vlahović, che parte con minuti ridotti nelle gambe.

  • Scommessa: Conceição sembra ingrado di spostare gli equilbri.

Incertezza su Vlahović


Lunedì 25 agosto

⚽ Udinese – Verona (ore 18:30)

Sfida salvezza già alla prima: scontri fisici e pochi spazi.

  • Da schierare: Zemura sulla fascia è una sicurezza; Mosquera può garantire equilibrio e magari un bonus.

  • Da evitare: I nuovi acquisti non ancora integrati nel sistema di gioco.

  • Scommessa: Atta, giovane in rampa di lancio, può sorprendere.


⚽ Inter – Torino (ore 20:45)

San Siro ospita il big match della giornata: i campioni d’Italia affrontano un Torino sempre compatto e aggressivo.

  • Da schierare: Lautaro Martinez e Thuram sono imprescindibili: coppia affiatata e già in forma.

  • Da evitare: Sucic e Casadei, con minutaggio incerto.

  • Scommessa: Aboukhlal, nuovo innesto granata, potrebbe essere la mina vagante.


I consigli ruolo per ruolo

  • Portieri: Maignan (Milan), Sommer (Inter) → solidità e possibili clean sheet.

  • Difensori: Angelino, Bremer, Bellanova → garanzie di voto e possibili assist.

  • Centrocampisti: Stanciu, Pulisic, Paz → qualità, piazzati e bonus potenziali.

  • Attaccanti: Lautaro, Jonathan David, Dybala → certezze di gol e titolarità.


Conclusione

La prima giornata è sempre un’incognita: entusiasmo, condizione fisica e adattamento tattico possono ribaltare le certezze. L’ideale è affidarsi ai big in forma, ma senza rinunciare a una o due scommesse che potrebbero trasformarsi nei crack della stagione.
Il fantacalcio è una maratona lunga 38 giornate: partire col piede giusto non significa vincere lo scudetto della propria lega, ma sicuramente può indirizzare la stagione nella direzione giusta.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie