Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Chi l’ha visto? stasera 17 settembre in tv: la storia di Elena Vergari e gli altri misteri della puntata. Tutte le anticipazioni

Giovanni Ramiri

17 Settembre 2025, 13:20

Chi l’ha visto? stasera 17 settembre in tv:  la storia di Elena Vergari e gli altri misteri della puntata. Tutte le anticipazioni

Federica Sciarelli

La puntata di Chi l’ha visto? di mercoledì 17 settembre 2025 va in onda alle 21:20 su Rai 3, guidata come sempre dalla presenza autorevole di Federica Sciarelli. All’inizio della serata si respira subito la tensione degli snodi irrisolti d’Italia, con le luci dello studio che si accendono su uno dei casi più coinvolgenti dell’anno.

Protagonista della puntata è la storia di Elena Vergari, la madre di Ladispoli svanita nel nulla il 5 giugno 2005 dopo una lite con il marito. La trasmissione riprende tutti gli elementi più recenti emersi nelle indagini. Stavolta viene mostrata una lettera anonima rimasta sepolta tra gli atti per anni: il documento, riscoperto dal fratello della donna, traccia una svolta, indicando che Elena sarebbe stata uccisa e il corpo occultato vicino alla propria casa, smentendo la storica pista di una fuga insieme a un misterioso uomo su una Mercedes nera. Gli inviati si muovono nelle zone segnalate dalla mappa allegata alla lettera, dove vengono rinvenute tracce sospette, tra cui resti che richiedono l’intervento di esperti per accertamenti forensi. Il racconto al centro dello studio coinvolge in modo emotivo sia i familiari sia il pubblico, con testimonianze dirette che restituiscono la drammaticità e la speranza che ancora accompagna chi cerca la verità.

Nella seconda parte della serata i riflettori si spostano su un altro episodio carico di inquietudine: la scomparsa di Nicola, del quale non si hanno più notizie da metà agosto. Poco prima di sparire, Nicola aveva mostrato la foto di una giovane donna a tutte le persone del suo paese, lasciando pensare che potesse essere stato vittima di un inganno o di una trappola. La ricostruzione minuziosa degli ultimi movimenti suggerisce ancora più misteri irrisolti ed evidenzia quanto ogni dettaglio possa rivelarsi decisivo.

In studio arriva poi la difficile vicenda legata a una donna di Roma che si autodefinisce accumulatrice seriale. La situazione nel suo condominio è al limite: sacchi di spazzatura ovunque e disagi evidenti per tutti gli abitanti. La trasmissione, mettendo in primo piano la voce dei cittadini esasperati, cerca di dare risposte concrete e favorire una mediazione, puntando i riflettori sulla complessità dei casi di disagio sociale spesso ignorati dalle istituzioni.

In chiusura, la serata offre anche spazio agli appelli urgenti delle famiglie di altre persone scomparse e alle storie di speranza che spesso partono proprio da uno studio televisivo. Il filo diretto con il pubblico tramite contatti telefonici e social contribuisce a mantenere altissima la partecipazione e la possibilità che da un dettaglio apparentemente banale possa emergere la soluzione a casi che tormentano l’Italia.

“Chi l’ha visto?” anche oggi si conferma come una delle voci più incisive e indispensabili della tv italiana, grazie a uno stile narrativo che unisce rigore, sensibilità e capacità di coinvolgimento umano, mantenendo una tensione emotiva che attraversa l’intera serata.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie