Televisione
Paolo Del Debbio
Questa sera, Dritto e Rovescio torna su Rete 4 con una puntata che si preannuncia intensa e ricca di temi cruciali per l’Italia di oggi. Il programma, guidato da Paolo Del Debbio, affronterà in modo approfondito e appassionato le principali questioni che stanno attraversando la società e la politica italiana, proponendo un dibattito serrato e coinvolgente.
Un grande spazio sarà dedicato alla crisi economica che continua a mettere a dura prova famiglie e imprese, con particolare attenzione all’inflazione e alle misure adottate dal governo per provare a contenerne gli effetti. Il confronto si focalizzerà sulle difficoltà reali vissute dai cittadini, sulle politiche fiscali e sull’evoluzione del mercato del lavoro, con ospiti pronti a mettere in luce sia le criticità sia eventuali soluzioni.
La sicurezza pubblica sarà un altro tema centrale, con analisi e testimonianze dagli angoli più sensibili del Paese, dalle grandi città alle periferie, passando per le realtà locali spesso poco raccontate. Saranno presenti rappresentanti delle forze dell’ordine, amministratori e cittadini che racconteranno le sfide quotidiane e le iniziative in corso per contrastare fenomeni di criminalità e garantire tranquillità.
Non mancherà un focus sulla politica italiana, con un’analisi approfondita delle dinamiche interne ai partiti, delle strategie in vista delle prossime elezioni e del rapporto del nostro Paese con l’Europa. Il dibattito vedrà il coinvolgimento diretto di politici di primo piano, chiamati a rispondere alle domande più spinose e a confrontarsi sulle scelte che influenzano la vita quotidiana degli italiani.
Il tema della sanità occuperà uno spazio rilevante, in particolare sulle criticità strutturali, il malessere del personale medico e le riorganizzazioni territoriali. Attraverso storie umane e interventi di esperti, si metterà in luce la complessità di un sistema sotto pressione e la necessità di cambiamenti profondi.
Sanità sempre al centro del dibattito
Infine, il programma dedicherà attenzione alle trasformazioni sociali e culturali in atto, con dialoghi su immigrazione, diritti civili, educazione e il ruolo delle nuove generazioni nella società italiana. Sarà un’occasione per riflettere su come questi grandi temi influenzano il presente e il futuro del Paese, stimolando il pubblico a un confronto partecipato e consapevole.
Questa puntata conferma Dritto e Rovescio come un punto di riferimento per chi vuole capire in profondità le sfide e le tensioni dell’Italia contemporanea, in una serata di tv che unisce informazione, partecipazione e analisi critica.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy