Lunedì 08 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Formidabile Discoring è una macchina del tempo: stasera 8 settembre un programma tv che racconta l'Italia che fu

Giovanni Ramiri

08 Settembre 2025, 10:40

Formidabile Discoring è una macchina del tempo: stasera 8 settembre un programma tv che racconta l'Italia che fu

Carlo Conti

“Formidabile Discoring” è un omaggio televisivo che torna a far vibrare il battito creativo di un’epoca irripetibile, quando musica, tv e costume convergevano in un fermento chiamato Discoring. Ideato da Gianni Boncompagni nel 1977, quel programma rivoluzionò il linguaggio musicale in Italia, diventando crocevia di hit, look, innovazioni e trasformazioni collettive.

Il documentario si fa ponte tra passato e memoria contemporanea, restituendo il senso di un fenomeno culturale che ha attraversato quattordici stagioni e oltre quattrocento puntate. È una storia fatta di sigle indimenticabili, di giovani conduttori chiamati a incarnare il nuovo, di uno studio essenziale dove un pubblico di adolescenti, seduto vicino al conduttore, diventava specchio vivo delle mode e della voglia di cambiamento.

Dietro ogni immagine evocativa, il racconto prende spessore grazie alle voci di chi quei momenti li ha vissuti in prima persona: Barbara Boncompagni guida il primo sguardo emozionato, mentre Rosanna Vaudetti, vedova del primo regista della trasmissione, restituisce l’impronta originale del progetto. Poi emergono figure storiche della musica e della tv come Renzo Arbore, Carlo Conti, Claudio Cecchetto e il pubblico radiofonico rappresentato da voci iconiche come Anna Pettinelli e Mauro Micheloni. Ognuno di loro riattiva il fascino di un’epoca e narra come Discoring sia diventato grimaldello per sbloccare nuove tendenze.

Il risultato non è una commemorazione fredda, ma un racconto caldo e vibrante, che mescola nostalgia e analisi. Non è solo rievocazione di eventi, ma riflessione sul ruolo della musica nella costruzione dell’immaginario collettivo, sul passaggio dalla formula rigida delle classifiche ai primi video musicali e sul senso di comunità che Discoring seppe creare nelle case di milioni di spettatori.

Il documentario si dipana così come un gesto affettuoso verso il passato, ma anche come un’icona che racconta molto della società italiana tra gli anni ’70 e ’80. È la storia di un’Italia che cambiava pelle, che si guardava attraverso uno schermo acceso su musica pop, disco e rock, in un crescendo di colori, ascolti e sogni musicali condivisi.

Questa sera, lunedì 8 settembre, alle 21:20 su Rai 2, “Formidabile Discoring” non è solo un documentario: è una porta spalancata su una stagione memorabile della televisione e della cultura italiana, e invita lo spettatore a non restare semplice spettatore del passato, ma a riconoscerlo come parte della propria identità collettiva.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie