In tv
Chicago Med
Stasera, mercoledì 20 agosto 2025, in prima serata su Italia 1, si susseguono tre avvincenti episodi della decima stagione di Chicago Med, un tuffo profondo nell’emozione e nella tensione della vita nel pronto soccorso del Gaffney Chicago Medical Center. Questo trittico — composto dagli episodi 10×14, 10×15 e 10×16 — costruisce un ritratto intenso di dedizione, fragilità e rinascita dentro e fuori le corsie d’emergenza.
Il primo episodio, “Acid Test”, apre la serata con una tensione palpabile: mentre una commissione esterna valuta la tenuta dell’ospedale, Asher e Naomi rincorrono un’improvvisa e misteriosa infezione che colpisce una ragazzina. Nel frattempo, Lenox e Frost uniscono le forze per salvare una vittima di un colpo di arma da fuoco accidentale. Emergono così fragilità personali e dinamiche professionali, mostrando come la pressione lavori tanto sui corpi quanto sulle emozioni.
Prosegue “Down in a Hole”, in cui Ripley si batte contro il tempo per estrarre una madre e la sua bambina rimaste intrappolate in un pozzo abbandonato. Nel contempo, il passato bussa alle porte del presente: un vecchio amico di Frost, noto per la sua apparizione in tv, riemerge con risvolti emotivi inaspettati, mentre Asher scopre una condizione rarissima nel corso di un’ecografia.
Il trittico si conclude con “Poster Child”, un episodio che ci riporta al cuore umano della medicina. Una ex paziente torna dopo anni al Med, consegnando a Goodwin un peso emotivo che il tempo non ha saputo dissolvere. Intanto Lenox e Abrams si trovano a fronteggiare la sfida clinica più complessa: salvare una donna rimasta in coma per ben vent’anni. Davanti a questioni esistenziali di coscienza e memoria, emerge la vera essenza di cura.
Questa serata si anima grazie a un cast che rende credibile ogni istante: Marlyne Barrett infonde calore e fermezza nel ruolo della saggia infermiera Maggie; S. Epatha Merkerson (Sharon Goodwin) incarna l’equilibrio tra autorità morale e fragilità nascosta; Oliver Platt dona profondità psichica al Dottor Daniel Charles; Jessy Schram è l’instancabile Dr. Hannah Asher, figura centrale in molti dei casi più delicati; a lei si affianca Luke Mitchell, il tormentato Dr. Mitch Ripley, e Sarah Ramos arricchisce l’équipe nei panni della rigorosa Dr. Caitlin Lenox; completano il quadro medico il brillante Dr. John Frost, portato in scena da Darren Barnet.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy