In tv
Il ritrovamento del corpo del bambino
Questa sera su Nove, il documentario Il piccolo Lorys offre al pubblico uno sguardo intenso e approfondito sul tragico episodio avvenuto il 29 novembre 2014 a Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa. A otto anni, Lorys Andrea Stival scompare nel nulla: la madre, Veronica Panarello, dichiara di averlo accompagnato a scuola, tuttavia non risulta mai essere entrato in classe. Questo silenzioso vuoto mattutino diventa il primo indizio di un’assenza che assume contorni cupi fin da subito. Il corpo del bambino viene rinvenuto in un canale di scolo, mettendo in moto una macchina investigativa che non lascia nulla al caso, ma finisce per puntare dritto verso colei che sarebbe dovuta essere più protettiva: sua madre.
La narrazione si sviluppa attraverso documenti processuali e testimonianze degli stessi protagonisti che vissero quei momenti drammatici, contribuendo a restituire al pubblico il contesto umano e giudiziario della vicenda. L’attenzione si concentra sulle ambiguità e contraddizioni delle versioni fornite da Veronica Panarello, ascoltate con la stessa precisione investigativa riservata ai fatti crudi, portando alla luce quella complessa rete emotiva e processuale che segnò una delle pagine più tragiche della cronaca italiana recente.
Senza ricorrere a una sterile sequenza di eventi, il documentario mira a evocare, con equilibrio e rigore, il dolore irreparabile di una comunità intera e la difficile verità che ne seguì. La struttura narrativa ingloba testimonianze, immagini d’archivio e ricostruzioni, amalgamando empatia e rigore d’indagine, così che lo spettatore possa percepire non solo ciò che è accaduto, ma anche quanto esso abbia attraversato la coscienza pubblica.
In conclusione, Il piccolo Lorys è molto di più di un semplice documentario: è una riflessione dolorosa e accorata su un delitto che ha scosso l’opinione pubblica, raccontato oggi con la sobrietà e la forza necessarie per onorare la memoria della vittima e mantenere viva la consapevolezza su un fenomeno complesso e umano.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy