Sabato 27 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Deadly Doula stasera 9 agosto: un thriller teso e inquietante che mescola ansia, tradimento e sospetto. Cast e trama

La protagonista è Hailey, una donna in attesa del suo primo figlio, determinata a partorire in casa

Giovanni Ramiri

09 Agosto 2025, 07:32

Deadly Doula stasera 9 agosto: un thriller teso e inquietante che mescola ansia, tradimento e sospetto. Cast e trama

La splendida Brooke Burfitt è la protagonista

Questa sera, 9 agosto, arriva in prima visione il thriller Deadly Doula, un racconto teso e inquietante che mescola ansia, tradimento e sospetto in un intreccio dove la fiducia diventa una questione di sopravvivenza.

La protagonista è Hailey, una donna in attesa del suo primo figlio, determinata a partorire in casa. Al suo fianco c’è il marito Joe, pronto a sostenerla in ogni scelta. L’arrivo della nuova doula, però, segna l’inizio di un progressivo cambiamento: attenzioni insolite, gesti ambigui e voci preoccupanti riferite da un’amica insinuano in Hailey il dubbio che quella figura, apparentemente premurosa, possa nascondere un passato oscuro e un pericolo imminente.

A dare vita a Hailey è Brooke Burfitt, capace di trasmettere tutta la fragilità e la forza di una futura madre in bilico tra gioia e paura. Jason Burkey interpreta Joe, il marito che cerca di mantenere la calma mentre la tensione cresce. Lauren Buglioli è Jade, la donna che semina i sospetti, mentre Gina Hiraizumi veste i panni di Lisa, amica e possibile alleata. Poppy George interpreta Bea, la doula al centro del mistero, catalizzatrice di tensioni e segreti.

La trama si sviluppa in un crescendo di incertezza, dove la mente di Hailey diventa un campo di battaglia tra paranoia e intuizione. Lo spettatore è trascinato in un gioco psicologico in cui ogni sguardo e ogni parola possono cambiare il corso degli eventi. Con il ritmo serrato tipico del thriller televisivo, Deadly Doula costruisce un clima di inquietudine costante fino al colpo di scena finale, lasciando la domanda sospesa: il pericolo è reale o frutto della sua immaginazione?

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie