In tv
La Mala. Banditi a Milano
Questa sera LA 7 trasmette in prima serata l’intera docu-serie La Mala. Banditi a Milano, un viaggio cinematografico e investigativo che ricostruisce il volto oscuro della città tra gli anni ’70 e ’80, quando Milano era considerata una vera e propria “università del crimine”. La trasmissione racconta nel dettaglio la storia degli uomini che hanno segnato la criminalità organizzata milanese: da Renato Vallanzasca a Francis Turatello, passando per Angelo Epaminonda e la temibile Banda della Comasina. La serie si sviluppa attraverso testimonianze dirette, immagini d’archivio e una narrazione coinvolgente, priva di giudizi facili e costruita con precisione narrativa.
La regia di Chiara Battistini, Paolo Bernardelli e Salvatore Garzillo tesse una trama lucida e inquieta. In cinque puntate serrate si ripercorre l’arresto di Epaminonda, l’ascesa della Banda della Comasina, la stagione dei sequestri a scopo di lucro, le alleanze e i tradimenti nei bassifondi della città e infine il drammatico epilogo della guerra criminale con l’uccisione di Turatello. Il racconto si chiude con l’ultima rocambolesca fuga di Vallanzasca, un atto estremo che chiude una stagione di violenza e ribellione urbana.
Al centro della narrazione ci sono figure emblematiche: Renato Vallanzasca emerge come il “Bel René”, carismatico, spietato, diviso tra codice d’onore e crimine puro. Al tempo stesso, il commissario Basevi rappresenta la Milano della legge, impegnata a combattere una guerra quotidiana contro rapine, omicidi e intimidazioni. Ogni episodio alterna ricostruzioni dal vivo a filmati d’epoca, con una colonna sonora densa di tensione e un montaggio ritmato che accompagna lo spettatore nel cuore degli anni più duri per la città.
Il racconto non si limita ai criminali: dà spazio anche a investigatori, giornalisti, magistrati e cittadini che hanno vissuto quegli anni con paura e determinazione. Milano diventa così una protagonista a sé, un corpo vivo attraversato da contraddizioni sociali, trasformazioni economiche e una violenza sotterranea che ha cambiato per sempre il suo volto.
La Mala. Banditi a Milano non è solo una cronaca nera trasformata in televisione, ma un’indagine culturale e storica sulle radici del potere criminale in Italia settentrionale. Una serata da non perdere per chi cerca un racconto autentico, senza compromessi e ricco di verità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy