In tv
Stasera il film Gulltransporten
In prima visione questa sera va in onda il film norvegese Gulltransporten (in italiano “Gold Run”), un appassionante dramma bellico ispirato a fatti realmente accaduti durante la Seconda guerra mondiale. La pellicola, diretta da Hallvard Bræin, ricostruisce con intensità l’epica operazione che permise il trasferimento della riserva aurea norvegese lontano dai nazisti subito dopo l’invasione del 9 aprile 1940.
Il cast si distingue per volti di grande carisma: Jon Øigarden veste i panni di Fredrik Haslund, segretario del gruppo parlamentare del Partito Laburista e uomo scelto per guidare l’impresa più delicata del paese. Al suo fianco, Ida Elise Broch interpreta la sorella Nini Haslund Gleditsch, figura coraggiosa e preparata che aveva già vissuto i disordini della guerra civile spagnola. Sven Nordin è Odd Henry, un autista riluttante ma determinante nel convoglio, mentre Axel Bøyum interpreta Ingvar Berge, giovane impiegato di banca la cui precisione cartacea diventa cruciale. Completano il gruppo attori come Eivind Sander, Gard B. Eidsvold, Morten Svartveit e Anatole Taubman.
La trama segue la corsa contro il tempo dell’avanzata tedesca: Fredrik riceve l’ordine direttivo di sgomberare le casseforti centrali di Oslo, mettendo in salvo 50 tonnellate d’oro. A partire da quell’alba di caos e panico, la squadra organizza un convoglio via strada verso Lillehammer, cercando di restare sempre un passo avanti rispetto alle truppe nemiche. La presenza di Nini e del poeta Nordahl Grieg arricchisce la missione di un gesto civile e patriottico; l’attenzione di Fredrik per ogni scatola conta più della fretta, il che causa tensioni con l’esercito obbligato a seguire ritmi militari ferrei. Il convoglio prosegue tra fuochi e pericoli, fino a raggiungere il treno e la nave che li porteranno verso un porto sicuro in attesa della scorta britannica.
Il film mescola azione, tensione e una riflessione profonda sulla responsabilità individuale e sul valore simbolico della fedeltà nazionale. Haslund emerge come figura ordinaria in una situazione straordinaria: la cura meticolosa dei dettagli si contrappone alla brutalità dell’invasione, dando vita a un contrasto umano commovente. La narrativa si arricchisce attraverso il coraggio quieto di Nini, la lealtà dell’autista Odd Henry e l’idealismo poetico di Grieg, che testimoniano diversi volti della resistenza civile.
In definitiva, Gulltransporten è un ritratto intenso di un paese in bilico tra paura e dignità, un thriller storico che fa leva sulla determinazione di uomini e donne comuni chiamati a difendere la propria patria. Una serata ideale per chi ama i racconti di coraggio reale, tra strategia, emozione e un passato che ancora parla.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy