Federica Sciarelli
Questa sera, mercoledì 2 luglio 2025, alle 21:20 su Rai 3 e in streaming su RaiPlay, Federica Sciarelli conduce una nuova puntata di Chi l'ha visto?, il programma che da oltre trent'anni si occupa di scomparse, cold case e misteri irrisolti. La puntata di oggi si concentra su tre casi emblematici che continuano a suscitare interrogativi e emozioni nel pubblico italiano.
Il delitto di Garlasco: nuove rivelazioni
Si torna a parlare del caso di Chiara Poggi, la 26enne uccisa nella sua casa di Garlasco (PV) il 13 agosto 2007. Al centro dell'attenzione è l'intervento in diretta dell'avvocato Antonio De Rensis, legale di Alberto Stasi, condannato per l'omicidio. De Rensis sostiene che l'unico DNA trovato nel contenuto della spazzatura, quello di Stasi sulla cannuccia di una bibita, potrebbe risalire al pomeriggio precedente l'omicidio, come affermato dal suo assistito. Inoltre, il legale ritiene che ci fossero più persone nella villetta al momento del delitto e che le quattro impronte sul pigiamino di Chiara avrebbero potuto risolvere il caso in poche ore, se analizzate correttamente.
Il giallo di Villa Pamphili: nuove testimonianze
Il programma dedica ampio spazio al caso di Anastasia Trofimova e della sua bambina Andromeda, trovate morte nel parco romano di Villa Pamphili il 7 giugno scorso. In studio, la madre di Anastasia racconta la sua versione dei fatti, affermando che la figlia le aveva confidato di aver perso lo zainetto con i suoi documenti durante il viaggio da Malta verso l'Italia. La donna sospetta che l'uomo con cui Anastasia aveva una relazione possa essere coinvolto nella sua morte e le abbia sottratto anche la SIM card russa con cui era partita. Durante la puntata, verranno presentate nuove testimonianze inedite e aggiornamenti sul via libera all'estradizione in Italia del presunto killer, Francis Kaufmann.
Il caso di Liliana Resinovich: nuove conclusioni del gip
Infine, Chi l'ha visto? torna a parlare della morte di Liliana Resinovich, la 60enne trovata senza vita nel bosco di Trieste nel dicembre 2021. Il programma presenta le ultime conclusioni del giudice per le indagini preliminari, che potrebbero fornire nuovi spunti per comprendere le cause della sua morte. La vicenda, che ha suscitato grande interesse mediatico, continua a essere oggetto di discussione e analisi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy