In tv
La copertina del film
Stasera alle 21.20, su Canale 5, va in onda "Yara", il film che ricostruisce uno dei casi di cronaca più dolorosi e complessi d'Italia. Diretto da Marco Tullio Giordana, il film ripercorre la vicenda di Yara Gambirasio, la tredicenne di Brembate di Sopra scomparsa il 26 novembre 2010 e ritrovata senza vita in un campo a Chignolo d'Isola tre mesi dopo.
Il caso Yara è rimasto impresso nell'immaginario collettivo per la complessità e la durata delle indagini, soprattutto per l'innovativa mappatura genetica e l'analisi dei dati che portarono dal dna dell'«Ignoto 1» all'identificazione di Massimo Bossetti. In primo e secondo grado, e infine in Cassazione nel 2018, Bossetti è stato condannato all'ergastolo per l'omicidio di Yara.
La vicenda è tornata recentemente al centro dell'attenzione per la portata innovativa dell'indagine genetica e per la complessità del lavoro investigativo che portò alla condanna definitiva di Massimo Bossetti, confermata in Cassazione nel 2018, chiudendo uno dei casi più intricati e significativi della cronaca nera italiana. sotto i riflettori con l’intervista di Massimo Bossetti al programma "Belve" di Francesca Fagnani, in cui l’uomo si è detto innocente e ha chiesto la revisione del processo. Le sue parole hanno riacceso il dibattito sulla solidità delle prove e sulla presenza di possibili errori nell’indagine.
Parallelamente, Netflix ha prodotto una serie tv sulla vicenda, analizzando le intricate dinamiche legate alla caccia all’assassino e al processo mediatico che ne è seguito. Stasera su Canale 5, "Yara" diventa l’occasione per riflettereulla memoria di una ragazzina strappata troppo presto alla sua famiglia e alla sua comunità. Una visione che invita a non dimenticare e a riflettere sulla complessità dei casi di cronaca nera che scuotono l’opinione pubblica e la coscienza di un intero Paese.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy