Martedì 14 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'omicidio

Delitto di Garlasco, la previsione di Lovati a Zona Bianca: "Si va verso la riesumazione della salma di Chiara Poggi"

Esperti a confronto sulla consulenza della professoressa Cattaneo

Giovanni Ramiri

22 Agosto 2025, 06:00

Delitto di Garlasco, la previsione di Lovati a Zona Bianca: "Si va verso la riesumazione della salma di Chiara Poggi"

Massimo Lovati a Zona Bianca

“Premesso che la professoressa Cattaneo è un medico legale e non è di dinamica processuale, secondo me la nomina di questo ulteriore consulente tecnico fa ritenere che si viaggi verso la riesumazione della salma di Chiara Poggi”. È una dichiarazione molto importante quella che Massimo Lovati, difensore di Andrea Sempio, ha fatto durante la puntata di mercoledì 20 agosto di Zona Bianca, in cui si è tornati a parlare del delitto di Garlasco. La Procura di Pavia ha affidato alla professoressa Cristina Cattaneo nuove indagini per fare chiarezza sulle cause della morte di Chiara Poggi e nel programma si è a lungo parlato di questa importante decisione.

“Potrebbe lavorare su quello che già c’è?", chiede Giuseppe Brindisi. "Non servirebbe assolutamente a nulla - risponde Lovati - al di là di tutto, a prescindere dagli aspetti di carattere tecnico e della previsione che io fatto e che ribadisco, si andrà verso la riesumazione della salma di Chiara Poggi, voglio dire che non intravedo nulla che possa inficiare o contribuire né in bene né in male la posizione del mio assistito”. Quando gli viene fatto notare che nella nuova indagine della procura di Pavia l’indagato è Sempio, Lovati replica: “L’indagato è Sempio, ma non ho ancora capito il perché? E' dall'inizio che non l'ho capito”.

Ilaria Cavo di Noi Moderati, in collegamento video durante la trasmissione, ha provato a rispondere a questo dubbio: “Non spiego a Lovati perché è indagato in concorso Sempio.  Non c’era altro modo per indagare Sempio, se non in concorso con Stasi. È un tema di tecnicismo giudiziario questa indagine nei confronti di Sempio”. Sulla professoressa Cattaneo che supporterà la procura di Pavia nelle indagini: “È un luminare – afferma Cavo - è giusto aspettare che faccia tutte le indagini e attendiamo gli esiti. Ma non si può perdere di vista tutto quello che invece abbiamo e che è il resto. Un conto è capire la dinamica, abbiamo una consulenza, un'evoluzione di processo, sentenze chiare basate in parte minima sulla parte tecnico scientifica e molto sulla parte logica degli indizi a carico di Alberto Stasi. È giusto dare rilievo alla parte tecnica, poi però dobbiamo analizzarla in un quadro più ampio. Ci diranno che c’erano più persone? Due, tre persone? C'è un concorso? Ad oggi, aspettando gli esiti, dieci giorni fa pensavamo esistesse un Ignoto 3, invece era una contaminazione, qualcosa che sulla scena non c'entra, che non dice che c'era una seconda o una terza persona, che non risolve il giallo. (Su Sempio) come movente e a livello logico e scientifico, anche io non lo sto capendo”.

Ilario Cavo

Non si è fatta attendere la risposta di Antonio De Rensis, legale di Alberto Stasi: “Ignoto 3 non c’entra assolutamente nulla, l’indagine è nata senza Ignoto 3, proseguirà senza Ignoto 3 e si concluderà senza Ignoto 3”.

“È possibile che la professoressa Cattaneo si avvalga dell’esito della bpa?”, chiede il conduttore Giuseppe Brindisi a De Rensis? "Credo che potrebbe esserci un collegamento tra la nomina della professoressa e la bpa (la mappatura della casa Poggi tenendo conto delle macchie di sangue, ndr). Con tutte le ipotesi e i se del caso, qualora la bpa effettuata dai ris di Cagliari, che dovrebbe arrivare a settembre, dovesse evidenziare la presenza di più persone, il lavoro della professoressa Cattaneo potrebbe eventualmente blindare questa risultanza. Allora dopo ci troveremmo a dire che i ris di Cagliari e la professoressa Cattaneo evidenziando più persone. Ma al momento sono solo ipotesi”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie