Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'omicidio di Chiara Poggi

Delitto di Garlasco, il giallo dell'ambulanza. Andrea Sempio: "L'hanno chiamata perché avevo la febbre". Il colonnello Cassese: "Io non lo ricordo"

L'ex comandante dei carabinieri di Vigevano: "Basta vedere sulle richieste al 112 all’epoca, anche se sono passati tanti anni se c’è stato un intervento dell’ambulanza c’è traccia"

Giovanni Ramiri

20 Luglio 2025, 07:00

Delitto di Garlasco, il giallo dell'ambulanza. Andrea Sempio: "L'hanno chiamata perché avevo la febbre". Il colonnello Cassese: "Io non lo ricordo"

Andrea Sempio con l'avvocato Angela Taccia

Nella puntata di Quarto Grado in onda venerdì 18 luglio, Andrea Sempio non ha parlato soltanto di come è stato consegnato lo scontrino alla stazione dei carabinieri di Garlasco. Sempio, indagato nell’ambito delle nuove indagini per l’omicidio di Chiara Poggi.

C’è un altro particolare sul quale spesso si è dibattuto. “Per quanto riguarda la storia dell’ambulanza – afferma Sempio durante la trasmissione di Rete 4 – mi ero presentato (dai carabinieri, ndr) che da qualche giorno non stavo bene, avevo la febbre. Non sono svenuto, loro hanno visto che non stavo benissimo, ero un po’ ovattato e andavo un po’ giù, mi perdevo un po’ e allora hanno deciso di chiamare l’ambulanza”.

Non sono crollato lì in mezzo alla caserma – precisa Sempio – anche perché lo avrebbero ricordato, se fosse successo qualcosa di grave e non è stato detto che l’ambulanza è arrivata perché ero in stato di incoscienza, come adesso stanno cercando un po’ di dipingerlo… (Semplicemente) hanno visto che non stavo bene, li hanno chiamati e hanno visto anche loro che non era niente ed è finita lì”.

Andrea Sempio è stato intervistato nell'ultima puntata di Quarto Grado

In studio con il conduttore Gianluigi Nuzzi il colonnello Gennaro Cassese, ex Comandante dei Carabinieri di Vigevano. “Io vorrei rivedere il verbale perché non ricordo quello che ha raccontato il signor Sempio – afferma il colonnello - qualche volta abbiamo chiamato un’ambulanza per un teste si è sentito male, ma visto che anche lui non si ricorda in quale circostanza è stata chiamata l’ambulanza vorrei rivedere gli atti. Io sinceramente non lo ricordo. Ma basta vedere sulle richieste al 112 all’epoca, anche se sono passati tanti anni se c’è stato un intervento dell’ambulanza c’è traccia”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie