Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il caso

Omicidi Villa Pamphili, lo strazio della nonna per la piccola Andromeda-Lucia, mai registrata all'anagrafe: "Era come se non esistesse"

Stasera approfondimento a Chi l'ha visto? della tragedia che ha sconvolto l'Italia

Giovanni Ramiri

25 Giugno 2025, 13:48

Omicidi Villa Pamphili, lo strazio della nonna per la piccola Andromeda-Lucia, mai registrata all'anagrafe: "Era come se non esistesse"

Le indagini della polizia dopo il ritrovamento dei corpi

Stasera, mercoledì 25 giugno 2025, alle 21:20 su Rai 3, torna l’appuntamento con Chi l’ha visto? e Federica Sciarelli. Tra i casi approfonditi nel corso della puntata, trova ampio spazio la straziante vicenda di Anastasia Trofimova e della piccola Lucia, ritrovate senza vita nel parco di Villa Pamphili a Roma.

La trasmissione darà voce alla madre di Anastasia, arrivata dalla Russia per raccontare chi era sua figlia e chi è l’uomo accusato di averle tolto la vita. Anastasia, 28 anni, si era trasferita a Malta per studiare l’inglese e lì aveva conosciuto Charles Francis Kaufmann, un cittadino americano sospettato di aver ucciso entrambe. Secondo la madre, quell’uomo avrebbe progressivamente isolato Anastasia dal mondo esterno, facendole perdere ogni contatto con chi le voleva bene.

La piccola, chiamata Andromeda e poi ribattezzata Lucia, non era mai stata registrata all’anagrafe: invisibile per la burocrazia, presente solo nelle foto e nei video che la nonna riceveva a distanza. «Era come se non esistesse» – racconta commossa –, «la vedevo solo attraverso lo schermo e speravo di poterla abbracciare un giorno». L’ultimo contatto visivo è datato 27 maggio, durante una videochiamata in cui Anastasia si faceva chiamare Stella Ford e al suo fianco compariva Kaufmann, nel ruolo del compagno premuroso e perfetto.

Stasera Chi l’ha visto? ricostruirà questa drammatica storia e proverà a gettare nuova luce su un caso che scuote l’opinione pubblica, dando voce alla famiglia e a chi cerca giustizia per due vite spezzate troppo presto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie