LA PROTESTA
A Grosseto ci sono 215 alberi a rischio abbattimento a Grosseto. E gli ambientalisti insorgono. Le associazioni Italia Nostra, Wwf e Grosseto al centro hanno protocollato oggi – venerdì 12 settembre – la richiesta di accesso agli atti e di "incontro urgente con gli uffici competenti del Comune di Grosseto" in merito alla delibera dell'Amministrazione che prevede l’abbattimento di 215 alberi risultati in classe di "propensione al cedimento D, la più grave".
"Riteniamo che la sicurezza e la pubblica incolumità debbano sempre venire al primo posto – dichiarano Francesco Pratesi della sezione Maremma Toscana di Italia Nostra, Luca Passalacqua del Wwf della provincia di Grosseto e Matteo Della Negra di Grosseto al centro – ma che decisioni così impattanti debbano essere prese con la massima cautela e trasparenza, vista l’importanza del patrimonio arboreo urbano e dei suoi fondamentali servizi ecosistemici".
"Non è la prima volta che si presentano situazioni simili: ricordiamo – proseguono – il caso di piazza Galeazzi, davanti alla Basilica del Sacro Cuore, quando nel 2020 furono previsti tagli su 32 olmi che non erano realmente pericolosi. Grazie all’intervento delle associazioni e della cittadinanza fu possibile evitare un errore irreversibile: dei 32 alberi per cui il Comune aveva erroneamente deciso l’abbattimento, vennero sottratti alle motoseghe una ventina di esemplari, ed è per questo che oggi in quella piazza i cittadini possono ancora fruire di un rigenerante patrimonio ombreggiante. Quell’esperienza dimostra che un approccio più attento e condiviso può evitare errori irreversibili e salvaguardare il verde urbano".
"Per questo – concludono – oggi chiediamo che venga resa pubblica la documentazione tecnica completa (perizia, relazione, mappe e fotografie) con cui sono stati giudicati a rischio abbattimento questi 215 alberi, affinché la cittadinanza possa comprendere e valutare nel dettaglio la correttezza delle scelte. Siamo pronti a vigilare affinché, nel rispetto delle norme e del Regolamento del verde del Comune di Grosseto, vengano privilegiate tutte le soluzioni che coniughino sicurezza delle persone e salvaguardia del verde pubblico, evitando abbattimenti indiscriminati e puntando, ove possibile, su interventi di cura colturale, consolidamento e gestione programmata".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy