Legambiente cerca giovani agronomi e offre loro un’opportunità per costruire l’agricoltura del futuro lavorando a Rispescia – sede nazionale di Legambiente agricoltura – su agroecologia, agroenergie e strategie per affrontare la crisi climatica.
A Rispescia le porte sono aperte a nuovi talenti: "L’associazione, impegnata nella promozione di pratiche agricole sostenibili – fanno sapere da Legambiente – ricerca giovani laureati in discipline agronomiche pronti a mettere le proprie competenze al servizio di progetti concreti di innovazione, tutela ambientale e sviluppo delle agroenergie. Chi entrerà a far parte del team avrà l’opportunità di lavorare a fianco di professionisti esperti, partecipando a iniziative che spaziano dalla promozione dell’agroecologia e delle agroenergie alla tutela della biodiversità, fino alla progettazione di strategie capaci di rispondere alle sfide poste dai cambiamenti climatici. Il lavoro coinvolgerà anche attività sul territorio, dalla sensibilizzazione delle comunità locali alla collaborazione con aziende agricole per sviluppare pratiche sostenibili, innovative e a basso impatto ambientale".
"Il nostro obiettivo è costruire un’agricoltura che rispetti l’ambiente, valorizzi i territori e tuteli la salute dei cittadini – spiegaAngelo Gentili, responsabile nazionale agricoltura di Legambiente –. Coinvolgere giovani laureati significa rafforzare questo percorso, portare idee nuove e concrete e sviluppare progetti innovativi sulle agroenergie e sulla sostenibilità dell’agricoltura italiana".
Il profilo ricercato è quello di una o un laureata o laureato in Agraria, Scienze e tecnologie agrarie, Scienze forestali o affini, con la motivazione a lavorare in team e a gestire progetti complessi, con un forte interesse per le tematiche ambientali e la sostenibilità. La conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a spostamenti sul territorio nazionale rappresentano requisiti preferenziali. Gli interessati possono candidarsi inviando il proprio curriculum vitae e una lettera di motivazione a agricoltura@legambiente.it.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Maremma - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy