Televisione
Torna Ore 14 Sera
La puntata di stasera di "Ore 14 Sera" va in onda su Rai 2 a partire dalle 21:20, confermandosi uno degli appuntamenti di cronaca più attesi dal pubblico nazionale. Il programma, guidato con autorevolezza da Milo Infante, offre un approfondimento senza compromessi sui grandi casi irrisolti e sulle vicende che hanno segnato l’attualità italiana, mantenendo sempre uno sguardo lucido e partecipe sugli eventi raccontati.
Dopo una settimana di sospensione della versione pomeridiana causa eventi sportivi, l’edizione serale torna protagonista nel prime time del giovedì, forte dei risultati confortanti raccolti all’esordio stagionale: oltre 5,5% di share e 648mila spettatori nella precedente puntata, a conferma di una fiducia consolidata da parte del pubblico e di una community sempre più partecipe al racconto dei fatti di cronaca. Milo Infante capitalizza sull’esperienza maturata in sei stagioni di racconto pomeridiano e nel taglio serale arricchisce la discussione ospitando esperti, testimoni, investigatori, cronisti e figure dell’ambito giudiziario e criminologico, dando così spessore a ogni aspetto dei casi trattati.
Milo Infante
Sotto i riflettori della puntata di oggi, i telespettatori ritrovano storie di donne e misteri insoluti che dividono la coscienza collettiva. Spicca il delicato racconto dell’omicidio di Silvana Damato, ex tabaccaia trovata senza vita a Bruzzano l’8 agosto scorso: una vicenda ancora avvolta nel mistero, che ha riaperto il dibattito sulla sicurezza nelle periferie e sulle nuove fragilità sociali. Approfondito sarà anche l’ultimo sviluppo sul caso di Pierina Paganelli, l’anziana brutalmente uccisa nel garage di casa a Rimini: proprio pochi giorni fa è stato fissato l’inizio del processo a carico dell’unico imputato, un’occasione per ricostruire, attraverso testimonianze e analisi forensi, i punti deboli delle indagini e le mille ombre che avvolgono questa storia.
Ampio spazio è riservato alla vicenda di Liliana Resinovich, con rinnovate testimonianze e il tentativo, da parte della redazione di "Ore 14 Sera", di comprendere la natura delle dinamiche che hanno portato alla scomparsa e al ritrovamento senza vita della donna triestina. Non mancherà poi l’aggiornamento sul caso-Garlasco: solo poche ore fa nuove impronte sono state ritrovate su alcuni reperti sequestrati ormai diciotto anni fa, rilanciando il dibattito su quello che rimane uno dei cold case più discussi d’Italia. Le analisi verranno approfondite in studio con criminologi e giornalisti d’inchiesta, mentre le novità giudiziarie saranno raccontate da inviati e opinionisti che offriranno una lettura dettagliata e aggiornata degli sviluppi.
Il format mantiene la sua cifra distintiva nella ricostruzione puntuale dei fatti, nell’approfondimento delle fonti investigative e nell’apertura costante al pubblico: "Ore 14 Sera" non si limita a raccontare la cronaca, ma intreccia elementi di ricostruzione giudiziaria, testimonianze raccolte in diretta e un dibattito autentico tra esperti, sempre volto a dare voce alle vittime e alle domande inevase del Paese. Con la presenza in studio di figure come la criminologa Roberta Bruzzone e la giornalista Selvaggia Lucarelli, la serata si preannuncia densa di spunti e colpi di scena.
La regia cura con attenzione la scelta delle immagini, alternando contributi esclusivi dal territorio a interviste in studio, garantendo sempre un’atmosfera avvincente ma rispettosa della sensibilità delle famiglie coinvolte nei casi affrontati. L’informazione non si ferma sugli aspetti giudiziari, ma cerca di offrire strumenti di comprensione sociale, gettando uno sguardo sulle conseguenze profonde che questi crimini producono nel tessuto della società.
Chiunque desideri seguire "Ore 14 Sera" potrà farlo non solo su Rai 2 dalle 21:20, ma anche su RaiPlay in contemporanea e on demand, per una fruizione che valorizza tutte le esigenze del pubblico contemporaneo. La puntata di questa sera si presenta come un momento imperdibile per chi è alla ricerca di una cronaca raccontata con scrupolo, empatia e senso civico, in un equilibrio perfetto tra rigore giornalistico e attenzione umana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy