Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Il commissario Montalbano stasera 17 settembre in tv: suspense, amori e misteri nella nuova puntata

Giovanni Ramiri

17 Settembre 2025, 13:40

Il commissario Montalbano stasera 17 settembre in tv: suspense, amori e misteri nella nuova puntata

Luca Zingaretti è il commissario Montalbano

Questa sera, mercoledì 17 settembre 2025, alle 21:30 su Rai 1 va in onda la terza puntata della nona stagione de Il Commissario Montalbano, intitolata "Una voce di notte". La serie, ormai un classico della fiction italiana, torna a coinvolgere il pubblico con un episodio ricco di suspense, colpi di scena e un ritratto più fragile e umano del celebre commissario interpretato da Luca Zingaretti.

In questa puntata, Montalbano si trova a indagare su una serie di furti che colpiscono una ristretta cerchia di persone facoltose e influenti della provincia di Vigata. Tra loro c’è anche una giovane donna, Angelica, il cui fascino e mistero catturano l’attenzione del commissario, spingendolo a vivere sentimenti che mettono in discussione la sua stabilità emotiva e il rapporto con la storica fidanzata Livia. A complicare le cose arriva una lettera anonima sfida da parte di un criminale noto come Zeta, che lancia a Montalbano un invito a scoprire chi si cela dietro i furti e le rapine messe a segno con una tecnica originale e provocatoria.

Parallelamente, il commissario affronta un caso intricato che coinvolge il direttore di un supermercato, Nicotra, che dopo aver denunciato un furto si suicida in circostanze sospette. La sensazione che dietro questo gesto ci sia un crimine più grande porta Montalbano a immergersi in un mondo fatto di strozzini, ricatti e una fitta rete di complicità tra politica e mafia, mettendo a dura prova la sua capacità di districarsi tra inganni e depistaggi.

L’episodio offre anche uno sguardo nuovo sulla collaborazione con il fidato ispettore Fazio, che si fa sempre più coinvolto non solo nelle indagini ma anche nella vita privata del commissario, diventandone una figura di supporto e alleato prezioso.

La trama, fedele allo spirito di Andrea Camilleri, si distingue per un equilibrio perfetto tra tensione investigativa e momenti di umanità profonda, confermando il fascino senza tempo del personaggio che con le sue intuizioni, la sua ironia e la sua vulnerabilità conquista generazioni di spettatori.

Il cast vede oltre a Luca Zingaretti, la presenza di Cesare Bocci nei panni di Mimì Augello, Peppino Mazzotta come Giuseppe Fazio, e Angelo Russo nel ruolo del simpatico e impacciato Catarella. Altri nomi significativi completano il quadro di una fiction che continua a essere un pilastro della televisione italiana grazie a una produzione curata, scrittura raffinata e interpretazioni di alto livello.

Questa puntata di Il Commissario Montalbano promette dunque una serata avvincente e ricca di mistero, pronta a tenere incollati allo schermo i fan storici e ad attrarre nuovi appassionati con la narrazione potente e coinvolgente che da sempre caratterizza la serie.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie