Televisione
Jackie Chan
Il film The Foreigner, in onda stasera su Canale 20, è un thriller d’azione avvincente del 2017 diretto da Martin Campbell che mette in primo piano la ricerca di giustizia e vendetta di un uomo dal passato complesso. Protagonista è Ngoc Minh Quan, interpretato da Jackie Chan, un vedovo ex soldato delle forze speciali in Vietnam che oggi gestisce un ristorante cinese a Londra. La sua vita tranquilla viene sconvolta dalla morte della figlia adolescente, uccisa in un attentato dinamitardo rivendicato da un gruppo terroristico chiamato "Authentic IRA".
Spinto dal dolore e dalla disperazione, Quan decide di prendere in mano la situazione, cercando di scoprire i responsabili e porre fine all’impunità. La sua missione lo porta a confrontarsi con Liam Hennessy, interpretato da Pierce Brosnan, un uomo politico di lungo corso e vicepresidente del governo nord-irlandese, con un passato nell’IRA e coinvolto suo malgrado in complesse dinamiche di potere e tradimento. L’intreccio si snoda tra Londra e Belfast, tra indagini clandestine e azioni rischiose, con Quan che usa la sua esperienza militare per operare al di fuori delle regole ufficiali, sfidando nemici potenti e ombre oscure.
La tensione del thriller si arricchisce grazie a un cast di spessore, dove accanto a Jackie Chan e Pierce Brosnan si distinguono Katie Leung nel ruolo della figlia Fan Minh, la cui tragica scomparsa è il motore della vicenda, e altri attori come Rufus Jones, Mark Tandy e Orla Brady. La regia di Campbell costruisce un equilibrio tra momenti d’azione intensi e scene di suspense psicologica, mantenendo alta l’attenzione e approfondendo il lato umano di un protagonista guidato dalla sete di giustizia personale.
Il film mescola abilmente thrillere investigative con momenti più riflessivi, indagando il prezzo della vendetta e il senso di perdita, in un’atmosfera cupa ma coinvolgente. The Foreigner si rivela così un’esperienza cinematografica non solo per gli amanti dell’azione, ma per chi cerca un racconto intenso e motivato da emozioni forti.
La pellicola, di durata poco meno di due ore, rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi in una storia di dolore, coraggio e riscatto, resa ancora più memorabile dalla performance di Jackie Chan in un ruolo lontano dalle sue consuete parti da eroe delle arti marziali, confermando così la sua versatilità sul grande schermo.
Un film che sa tenere lo spettatore con il fiato sospeso fino all’ultimo, regalando momenti di adrenalina, ma anche spunti di riflessione sulla fragilità umana dietro al desiderio di giustizia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy