Lunedì 15 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Quarta Repubblica, stasera 15 settembre in tv: ultime novità sul delitto di Garlasco, odio politico, privacy violata. Tutte le anticipazioni

Nuova puntata per il programma condotto da Nicola Porro

Giovanni Ramiri

15 Settembre 2025, 12:33

Quarta Repubblica, stasera 15 settembre in tv: ultime novità sul delitto di Garlasco, odio politico, privacy violata. Tutte le anticipazioni

Il conduttore Nicola Porro

Questa sera Quarta Repubblica si accende con un racconto teso, immerso nell’attualità più rovente e costruisce una narrazione che non conosce zone d’ombra. L’interesse principale è puntato sull’esplosione dell’odio politico in Italia, che si è acuito dopo l’omicidio negli Stati Uniti di Charlie Kirk e che ha trovato ulteriore eco nello scontro frontale tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein. Il racconto si addentra nelle tensioni tra i poli, analizza le reazioni dell’opinione pubblica e cerca di decifrare quanto il veleno delle parole possa portare a conseguenze ancora più gravi. Del resto, la puntata non concede tregue: il taglio è graffiante, il livello di dibattito aspro e sincero, la voglia di portare alla luce le contraddizioni del dibattito nazionale evidente in ogni passaggio.

Protagonista indiscussa della serata torna la cronaca nera, con la drammatica riapertura del caso Garlasco. La trasmissione si tuffa nelle pieghe più nascoste dell’inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi, muovendosi tra ipotesi, verità accertate e suggestioni mediatiche. È la voce degli esperti, delle parti coinvolte e delle nuove prove scientifiche a guidare lo spettatore all’interno di un mistero che, nonostante gli anni trascorsi, continua a generare domande. Non manca lo sguardo critico verso le derive del racconto mediatico, che in certi casi pare quasi aver perso di vista la dignità delle vittime in nome di una verità sempre più sfuggente.

Attorno a questi due assi narrativi ruotano ulteriori temi che inchiodano all’attualità. La sicurezza dei dati personali e la vulnerabilità della privacy sono al centro di un’inchiesta che getta una luce inquietante sulle nuove frontiere del crimine digitale. Vengono mostrati dettagli su mercati neri in cui circolano video rubati negli hotel e strumenti sofisticati utilizzati dalle cybergang internazionali. Si affiancano a questi focus i racconti sulla quotidiana battaglia per la sicurezza nelle città italiane, con viaggi che portano lo spettatore dalle periferie di Roma fino ai centri di provincia come Viareggio, lasciando spazio alle testimonianze di cittadini e forze dell’ordine.

Il dialogo in studio si anima attraverso il confronto tra personalità di primo piano del panorama dell’informazione e dell’analisi politica, intervallando analisi taglienti, punti di vista divergenti e domande senza sconti. L’intervista centrale a Marco Tronchetti Provera allarga lo sguardo su economia, affari internazionali e la visione del futuro economico italiano, contribuendo ad aggiungere ulteriore profondità alla puntata. Ogni intervento in studio, ogni collegamento e ogni servizio contribuisce a restituire un ritratto vivido della società e delle sue tensioni, alimentando il confronto e la riflessione con un approccio diretto e senza filtri.

Marco Tronchetti Provera

La conduzione di Nicola Porro si conferma serrata, capace di tenere il filo tra cronaca, polemica, inchiesta e approfondimento, portando il telespettatore a confrontarsi senza alibi con le paure e le domande della contemporaneità. Tutto questo avviene in una cornice capace di mescolare giornalismo, testimonianza e provocazione, per una prima serata davvero dal respiro ampio, che vuole aprire occhi e coscienze. La trasmissione si mantiene fedele all’impegno di esplorare le grandi questioni irrisolte del paese in modo attuale, dando voce a chi le vive, le studia e le combatte ogni giorno. In questa puntata si avverte in modo particolare la volontà di attraversare la complessità senza schermi e senza preconcetti, offrendo una narrazione dove ogni spigolo della realtà viene illuminato da una luce nuova e incisiva.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie