Televisione
Gianmarco Saurino
Stasera, venerdì 12 settembre, alle 21:15 su Rai 3 debutta la miniserie Kaboul, una co-produzione internazionale che ricostruisce in modo intenso e coinvolgente la drammatica presa di Kabul da parte dei talebani nel 2021. La serie, articolata in 6 puntate suddivise in 3 serate, racconta con grande realismo e attenzione ai dettagli le storie intrecciate di personaggi che vivono il caos, la paura e la disperazione di quei giorni, trasformando la cronaca in un racconto umano e potente.
La trama si concentra principalmente su Zahara, una procuratrice del tribunale locale che diventa fuggitiva insieme al marito Baqir, mentre cercano disperatamente di mettersi in salvo passando per l’Ambasciata francese. Il loro figlio Fazal è un soldato costretto ad assistere impotente alla caduta della sua unità. Il giovane tenta una fuga nel Panjshir ma poi si ritrova coinvolto in un pericoloso ruolo di infiltrato della CIA all’interno di una cellula dell’ISIS. La sorella Amina, medico in un ospedale di Kabul, organizza la fuga verso l’aeroporto con una giovane paziente chiamata Nooria, scontrandosi con le difficoltà e le brutalità del regime nascente. Parallelamente, la serie segue le vicende del console italiano Giovanni, interpretato da Gianmarco Saurino, nominato inaspettatamente console dopo che l’ambasciatore lascia il Paese. Giovanni affronta il crescente afflusso di rifugiati ad Abbey Gate, tentando di gestire una crisi umanitaria senza precedenti. A completare il quadro, troviamo Vera, un’agente dei servizi segreti tedeschi impegnata in una missione rischiosa per salvare il generale Hassan, figura chiave del conflitto.
Diretta da Kasia Adamik e Olga Chajdas e scritta da Olivier Demangel e Thomas Finkielkraut, Kaboul unisce sapientemente il dramma personale e la complessità politica, regalando un ritratto umano e crudo della realtà afghana e della difficile attualità geopolitica che ancora oggi si riverbera in tutto il mondo.
Il cast è ricco di interpreti di livello internazionale: oltre a Gianmarco Saurino nei panni di Giovanni, troviamo Jonathan Zaccaï (Gilles), Thibault Evrard (Erwan), Vassilis Kukalani (Baqir Nazani), Shervin Alenabi (Fazal Nazany), Hannah Abdoh (Amina Nazany), Darina Al Joundi (Zahara), Jeanne Goursaud (Vera), Valentina Cervi (Francesca) e Eric Dane (Martin), tra gli altri. La qualità della recitazione e la cura nella sceneggiatura hanno reso questa produzione un importante punto di riferimento per raccontare il dramma di Kabul e le sue molteplici sfaccettature.
L'appuntamento con Kaboul è dunque un’occasione imperdibile di riflessione e coinvolgimento, capace di combinare tensione narrativa e drammaticità reale, accompagnando il pubblico in un viaggio che va oltre la cronaca, penetrando nel cuore delle persone e delle scelte che hanno segnato uno dei momenti più critici della storia recente.
Stasera su Rai 3 alle 21:15 la miniserie debutterà con il primo episodio, dando il via a una narrazione corale che toccherà le corde più profonde di chi guarda, offrendo uno sguardo unico su un pezzo di storia ancora vivo e urgente.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy