Martedì 09 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

La Notte dei Serpenti, un evento musicale che entusiasma Pescara stasera 9 settembre in tv: tutte le anticipazioni

Giovanni Ramiri

09 Settembre 2025, 09:29

La Notte dei Serpenti, un evento musicale che entusiasma Pescara stasera 9 settembre in tv: tutte le anticipazioni

Andrea Delogu

La serata televisiva di martedì 9 settembre 2025 du Rai 2, ore 21.20, prende una piega speciale con La Notte dei Serpenti, un evento musicale che trasforma lo Stadio del Mare di Pescara in un teatro a cielo aperto, capace di unire tradizione e modernità. La conduzione di Andrea Delogu conferisce al concerto un tono vivace e accogliente, capace di accompagnare il pubblico attraverso le sonorità storiche e contemporanee della cultura abruzzese, senza mai perdere ritmo o freschezza. Non si tratta di un semplice spettacolo, ma di un viaggio musicale che celebra radici profonde e al tempo stesso guarda al presente con arrangiamenti originali e interpretazioni sorprendenti.

Il titolo stesso, La Notte dei Serpenti, richiama la storica Festa dei Serpari di Cocullo, un rito antico che affonda le radici nella tradizione popolare, e diventa simbolo di un legame profondo tra la musica e la storia del territorio. Sul palco, il maestro Enrico Melozzi, direttore artistico della serata, intreccia i canti tradizionali con sonorità contemporanee, creando un ponte tra passato e presente che accompagna ogni performance con eleganza e precisione.

Gli ospiti sono protagonisti assoluti, portando ciascuno una cifra stilistica unica: Riccardo Cocciante, con la sua voce inconfondibile e le emozioni senza tempo; Rocco Hunt, capace di infondere energia e modernità; Elettra Lamborghini, interprete e conduttrice versatile; Paola Turci, che regala profondità e intensità ai brani più emotivi; e Filippo Graziani, che rende omaggio al padre Ivan reinterpretandone i classici. Accanto a loro, un coro di 600 coristi provenienti dall’Abruzzo arricchisce l’evento con un’armonia potente, mentre luci e coreografie trasformano lo stadio in un palcoscenico mozzafiato.

Lo spettacolo non è solo musica, ma una celebrazione della cultura abruzzese e del legame tra comunità e tradizione. La combinazione di direzione artistica di livello, conduzione brillante e performance emozionanti fa di questa puntata un’esperienza immersiva, in cui il pubblico a casa e quello presente in loco può percepire la forza di un territorio che si racconta attraverso note, canti e ritmo. La Notte dei Serpenti diventa così un’occasione per vivere la musica come festa condivisa, un incontro tra passato e presente che emoziona e intrattiene allo stesso tempo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie