Martedì 09 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'ARTISTA

Lucio Corsi, dall’ippodromo di Milano a Londra e Parigi: un 2026 da protagonista

Dopo 28 date in tutta la penisola, il cantautore toscano guarda al futuro: a gennaio il debutto nei club europei, a fine anno i palasport italiani

Carolina  Brugi

08 Settembre 2025, 18:10

Lucio Corsi

Lucio Corsi

Si è concluso ieri all’Ippodromo Snai San Siro di Milano il tour estivo di Lucio Corsi, che ha attraversato l’Italia da giugno a settembre con 28 appuntamenti sold out nei principali festival, raccogliendo unanimi consensi da pubblico e critica. L’ultima tappa milanese ha offerto uno spettacolo speciale, con scenografia ampliata e una formazione arricchita: oltre ai musicisti che hanno accompagnato l’artista per tutta la tournée, sul palco si sono aggiunti coriste, fiati e percussioni, regalando un concerto memorabile.

Corsi, una delle voci più originali della nuova scena cantautorale, non si ferma e guarda già al futuro: per il 2026 ha annunciato due nuovi progetti live prodotti da Magellano Concerti. Dal 24 gennaio partirà la sua prima tournée europea nei club, che toccherà alcune delle città più importanti del continente. Si comincerà con il Padiglione Conza di Lugano per proseguire con Zurigo, Vienna, Praga, Varsavia, Berlino, Bruxelles, Londra, Lussemburgo, Amsterdam e Parigi. I biglietti saranno disponibili dalle ore 11:00 del 15 settembre 2025.

In Italia, invece, sarà la volta di un’altra prima volta: Corsi porterà la sua musica nei grandi palazzetti con “Lucio Corsi - Palasport 2026”. Le tappe saranno il 27 novembre al Nelson Mandela Forum di Firenze, il 5 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma e l’11 dicembre all’Unipol Forum di Milano. I biglietti saranno disponibili con prelazione Fanclub dalle ore 10:00 e prevendita generale dalle ore 14:00 dello stesso giorno tramite i canali ufficiali.

Questi nuovi capitoli arrivano dopo un periodo di grandi successi: Corsi ha conquistato due Targhe Tenco (Miglior canzone e Miglior album assoluto) con il brano e l’album Volevo essere un duro, pubblicato da Sugar Music lo scorso marzo e già disco d’oro. Il disco ha debuttato al primo posto della classifica FIMI e al sesto della Top Album Debut Global di Spotify, mentre il singolo è stato certificato platino ed è rimasto per dieci settimane consecutive tra i più trasmessi dalle radio indipendenti.

Il cantautore toscano aveva già incantato al suo debutto al Festival di Sanremo 2025, classificandosi secondo e vincendo il Premio della Critica Mia Martini. La sua corsa è poi proseguita all’Eurovision Song Contest di Basilea, dove ha rappresentato l’Italia conquistando il quinto posto e confermando la sua carica poetica e visionaria anche in un contesto internazionale.

Con il suo stile unico, capace di fondere rock d’autore e folk in un immaginario surreale e raffinato, Lucio Corsi si prepara così a riportare la magia dei suoi concerti dal vivo a un pubblico sempre più ampio, in Italia e in Europa.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie