Domenica 07 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'ARTISTA

Perché Lucio Corsi mette tutti d’accordo? La risposta (sorprendente) di Paolo Talanca

Non è solo questione di moda: c’è un pubblico nuovo che sta cambiando la musica italiana

Carolina  Brugi

07 Settembre 2025, 09:35

Lucio Corsi

Lucio Corsi

Paolo Talanca, critico musicale, docente e direttore artistico – classe 1979, nato a Pescara – racconta con entusiasmo il successo di Lucio Corsi, artista capace di conquistare platee sempre più ampie con canzoni che hanno un carattere unico e riconoscibile. Il suo Bestiario non è un album qualunque: è un mondo narrativo, evocativo e poetico, che oggi viene riscoperto e cantato da migliaia di persone.

Lucio Corsi e Tommaso Ottomano in concerto a Porto Ercole

Talanca sottolinea sui social che non si tratta di seguire il “fenomeno del momento”, ma di ascoltare brani che trasmettono identità e profondità. E il fatto che il pubblico risponda con entusiasmo dimostra che forse la musica italiana stava aspettando proprio questo: un ritorno alla sostanza, dopo anni di canzoni inconsistenti, musicalmente e testualmente.

Ma ecco la riflessione più sorprendente: a fare la differenza non sarebbero i giovanissimi – come da tradizione – bensì un pubblico più adulto, dai quarant’anni in su. Persone che lavorano, che hanno i mezzi economici per andare ai concerti (sempre più cari), ma soprattutto che ascoltano con riflessività, con attenzione. Sono loro che oggi, secondo Talanca, orientano davvero i gusti, premiando il valore artistico oltre la moda del momento.

Un pubblico che sa riconoscere il rischio creativo e che, paradossalmente, sembra più avanti della discografia stessa, troppo spesso frenata dalla paura di osare.

Talanca, che oltre a scrivere per Il Fatto Quotidiano dirige l’Osteria delle Dame di Bologna, insegna nei Conservatori e ha pubblicato saggi fondamentali sulla canzone d’autore, vede in questa dinamica una possibile svolta: se l’industria avesse il coraggio di guardare oltre il prodotto facile e immediato, scoprirebbe che la vera forza della musica è ancora la capacità di raccontare storie e mondi, come fa Lucio Corsi con il suo Bestiario.

Lucio Corsi in concerto a Follonica

Forse è proprio qui la chiave: non sono più solo i giovani a dettare legge nei gusti musicali, ma un pubblico maturo che chiede qualità. E che, finalmente, sembra disposto a sostenerla.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie