Martedì 21 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Insider – Dietro la verità, un intenso dramma che sprigiona tensione morale. Trama e cast del film con Al Pacino di stasera 1 settembre

Giovanni Ramiri

01 Settembre 2025, 09:47

Insider – Dietro la verità, un intenso dramma che sprigiona tensione morale. Trama e cast del film con Al Pacino di stasera 1 settembre

Al Pacino

Stasera, lunedì 1 settembre, alle 21:30 su Rai 3, va in onda Insider – Dietro la verità, intenso e potente dramma giudiziario del 1999 diretto da Michael Mann. Una storia che affonda le radici nella cronaca reale, che sprigiona una tensione morale e umana ancora oggi capace di scuotere lo spettatore.

Il racconto prende vita seguendo le scelte di Jeffrey Wigand, dirigente di ricerca presso una delle più potenti aziende di tabacco americane, la Brown & Williamson. Quando si rende conto delle pratiche corruttive e letali della sua stessa industria, il suo senso etico lo spinge a denunciare, a rischio della propria carriera, della sicurezza e della serenità familiare. La sua decisione lo trascina in un turbine fatto di interrogatori tesi, minacce velate, pressioni dilanianti.

Nel frattempo, dall’altro lato del palco c’è Lowell Bergman, giornalista della celebre trasmissione 60 Minutes della CBS, interpretato da Al Pacino, insaziabile nella ricerca della verità. È lui ad individuare in Wigand la chiave di una rivelazione che potrebbe ribaltare equilibri di potere consolidati. Ma non si tratta solo di scattare una fotografia della verità: è una battaglia che intreccia responsabilità pubblica, dovere dell’informazione, opportunismo aziendale e l’ombra implacabile della censura.

Il film si dipana con un’atmosfera di thriller giudiziario che non concede tregua, dove ogni dialogo pesa, ogni silenzio carica di significato. La figura di Wigand è resa con vulnerabilità e dignità da Russell Crowe: il suo volto traduce in mutezza l’angoscia di un uomo che sa, ma teme. Al suo fianco, Pacino incarna il giornalista idealista e tormentato, disposto a tutto pur di trasmettere la verità al pubblico, in un duetto sullo schermo tanto potente quanto contraddittorio.

A rendere il quadro ancora più vivido c’è un cast di supporto che disegna da vicino l’intreccio di potere, tv e istituzioni: Christopher Plummer nei panni del celebre intervistatore Mike Wallace, Diane Venora come Liane Wigand, il volto di una famiglia distrutta dal coraggio del padre, e attori come Philip Baker Hall, Lindsay Crouse, Debi Mazar, Bruce McGill, Michael Gambon e altri, che costruiscono un affresco corale così solido da far tremare le fondamenta delle stanze dove si decide cosa sarà visto... e cosa no.

Il ritmo del film non è forsennato, ma incalzante, e trasmette con chiarezza quanto costi dire la verità quando chi detiene il potere vuole oscurarla. Le ripercussioni personali sono devastanti: Wigand perde la famiglia, la fiducia, la stabilità; Bergman si ritrova isolato, stretto fra etica e compromesso aziendale. Eppure, la loro battaglia – fatta di interviste ritoccate, vincoli legali, intimidazioni – si trasforma in simbolo di resistenza. La messa in onda integrale dell'intervista, il licenziamento volontario di Bergman dalla CBS, il crescendo degli scandali: tutto diventa testimonianza della forza di chi sceglie di mettere la propria faccia in gioco.

Insider – Dietro la verità è molto più di un film: è una chiamata alla coscienza. È il ritratto di un sistema che preferisce il silenzio alla giustizia, e di uomini che lo sfidano. È una riflessione sul potere, sulla libertà di stampa, su quanto valga il coraggio in strutture troppo grandi per ammettere il torto. E lo fa con la maestria di Michael Mann, regista capace di trasformare la denuncia in cinema vibrante, limpido, emotivamente spietato.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie