Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Un professore stasera 28 agosto: due episodi da non perdere. Trama e anticipazioni

Giovanni Ramiri

28 Agosto 2025, 09:05

Un professore stasera 28 agosto: due episodi da non perdere. Trama e anticipazioni

Alessandro Gassmann è Dante Balestra

Su Rai 1 alle 22:15 va in onda questa sera, giovedì 28 agosto, una nuova tappa del viaggio di Un professore. Verranno trasmesse due puntate decisive della seconda stagione, la nona e la decima, episodi che hanno segnato uno snodo fondamentale nelle vicende di Dante Balestra e dei suoi studenti. È un ritorno in prima serata che non ha nulla di casuale: le repliche estive accompagnano il pubblico fino all’attesissima terza stagione, in arrivo in autunno.

La serata si apre con un intreccio carico di emozioni. Nina tenta disperatamente di riottenere la custodia della figlia, ma i servizi sociali le negano questa possibilità, costringendola a fare i conti con il peso del passato. Mimmo, spaventato dal giro criminale di Molosso, sceglie di confidarsi con Simone, che rappresenta al tempo stesso fragilità e maturità in crescita. È proprio Simone a coinvolgere Dante, e il professore, fedele al suo istinto di guida, entra in una trama fitta di segreti e di conflitti interiori.

Nella decima puntata il nodo drammatico diventa ancora più serrato. Le decisioni prese iniziano a mostrare tutte le loro conseguenze, mentre i protagonisti si muovono sul confine labile tra giustizia e affetto, tra il dovere morale e le esigenze del cuore. Dante si trova stretto in un ruolo che lo obbliga a mediare tra la legge e l’umanità, mentre i ragazzi oscillano tra il desiderio di autonomia e la necessità di avere qualcuno che li sostenga. È qui che la serie dimostra tutta la sua forza: la filosofia non è una materia lontana, ma uno strumento vivo per affrontare i dilemmi quotidiani.

La potenza di questi episodi non si comprende appieno senza ricordare la forza del cast che li sostiene. Alessandro Gassmann dà corpo e voce a Dante Balestra, un professore tanto geniale quanto imperfetto, capace di alternare ironia e profondità. Accanto a lui, Claudia Pandolfi veste i panni di Anita, donna complessa e madre pronta a difendere le proprie scelte. Il mondo dei ragazzi è reso vivo dalle interpretazioni di Nicolas Maupas, che in Simone incarna la fragilità e la dolcezza di chi sta cercando se stesso, e di Domenico Cuomo, che con Mimmo restituisce tutta la tensione di un giovane intrappolato tra errori e possibilità di riscatto. Attorno a loro gravitano figure come Luna, Viola, Rayan, ciascuno portatore di una sfumatura diversa di adolescenza, e nuovi ingressi come quello di Nina, che danno respiro a una narrazione sempre più corale.

Questa sera, dunque, la replica diventa una riscoperta. Gli spettatori ritroveranno le lezioni di Dante, non solo dentro l’aula, ma soprattutto nella vita che scorre accanto ai banchi. Rimorsi, rimpianti e scelte difficili si intrecciano in un racconto che continua a toccare corde universali. Un professore conferma così la sua capacità di parlare a tutti, trasformando le fragilità dei personaggi in specchi delle nostre.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie