Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Torna “Sogni d’Ora”: tre giorni di arte e divertimento per bambini e famiglie

Dal 28 al 30 agosto il Parco del Pero si trasforma in un laboratorio creativo a cielo aperto

Carolina  Brugi

26 Agosto 2025, 11:20

“Sogni d’Ora” ad Arcidosso

“Sogni d’Ora” ad Arcidosso

Il Parco del Pero di Arcidosso si prepara ad accogliere una nuova edizione di “Sogni d’Ora – Festival delle Arti per bambini di tutte le età”, in programma dal 28–30 agosto 2025 all’interno di Arcidò. Per tre giorni, il cuore verde del paese amiatino diventerà un grande laboratorio a cielo aperto, animato da spettacoli, giochi e attività pensate per coinvolgere bambini e famiglie.

«Sogni d’Ora rappresenta uno dei cuori pulsanti di Arcidò – sottolinea Rachele Nanni, vicesindaca del Comune di Arcidosso –. È un progetto che parla ai più piccoli e alle loro famiglie, creando occasioni per imparare, giocare e crescere insieme. Crediamo profondamente in un’offerta culturale che coinvolga tutte le età, facendo dei bambini protagonisti attivi della vita della comunità».

«Questo festival è nato dal desiderio di regalare momenti di bellezza e creatività condivisa – spiega Sara Quattrini di Sogni d’Ora –. L’arte e il gioco diventano linguaggi universali capaci di unire e ispirare. Vedere il Parco del Pero animarsi di voci, colori ed emozioni è il nostro modo di far crescere un legame speciale tra i più piccoli, le loro famiglie e il territorio».

Il programma propone ogni giorno laboratori e spettacoli diversi:

  • Giovedì 28 agosto: alle 17.00Bambini e Giardini”, laboratorio artistico collettivo (dai 4 anni) per creare insieme uno spazio verde speciale ispirato all’omonimo albo illustrato; alle 18.30Menù del giorno”, spettacolo di giocoleria comica della Compagnia Bellavita, tra abilità e umorismo in stile “trattoria italiana”.
  • Venerdì 29 agosto: alle 17.00Vedere Oltre”, laboratorio artistico su David Hockney (dai 7 anni) per sperimentare la pittura su “vetro” e giocare con trasparenze e colori; alle 18.30Urlo silenzioso per la pace”, laboratorio di street art (dagli 8 ai 12 anni) per esprimere messaggi di speranza e pace attraverso stencil e colore.
  • Sabato 30 agosto: alle 11.30A caccia con Pippi Calzelunghe”, giochi a squadre per famiglie, tra lettura, indizi e prove da superare; alle 18.30Same but Different”, spettacolo di circo contemporaneo e teatro di strada del Duo Quizas, una comicità tutta al femminile tra acrobatica, giocoleria e danza.

Tutte le attività e gli spettacoli sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria ai numeri 349 6020087 (Fabiana) e 348 5640409 (Emanuela), anche via WhatsApp.

Un’occasione per vivere tre giorni di festa, creatività e comunità, dove il gioco e l’arte si intrecciano in un’esperienza che parla a tutte le età.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie