Sabato 18 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Giuseppe Fiorello ospite alla Festa del Cinema di Mare

Una giornata tra cinema, incontri e proiezioni sull’acqua

Carolina  Brugi

26 Agosto 2025, 05:25

Beppe Fiorello

Beppe Fiorello

Castiglione della Pescaia si prepara ad accogliere Giuseppe Fiorello, attore e regista, come super ospite della penultima giornata della Festa del Cinema di MarePremio Mauro Mancini/Premio Guido Parigi, in programma stasera, martedì 26 agosto. L’incontro pubblico con Fiorello si terrà alle 19 all’Orto del Lilli, nel cuore del paese maremmano, insieme al direttore artistico Giovanni Veronesi, offrendo al pubblico l’opportunità di conoscere da vicino il lavoro dell’attore e regista.

La giornata prenderà il via alle 17:30 alla Biblioteca Italo Calvino con la proiezione di Lisca Bianca (56’) di Giorgia Sciabbica e Giuseppe Galante, presentato dal giornalista Gabriele Rizza. Il documentario racconta la storia della barca a vela Lisca Bianca II, che da circa 40 anni “cambia la vita delle persone”. Da casa a comunità, Lisca Bianca ha ispirato generazioni, offrendo opportunità di riscatto a giovani con fragilità, come Gioele, impegnato in un percorso di giustizia riparativa. La barca, rinata dalle sue ceneri, continua a rappresentare un simbolo di libertà e speranza.

Dopo l’incontro all’Orto del Lilli, Fiorello sarà protagonista anche al Cinema Castello, alle 21:15, con la proiezione del suo film d’esordio alla regia, Stranizza d’amuri (2023, 134’), presentato insieme a Veronesi. Ambientato in Sicilia nel 1982, il film racconta la storia di due adolescenti, Gianni e Nino, che cercano di vivere il loro amore senza paura, sfidando i pregiudizi della società e inseguendo un sentimento puro e sincero.

La serata proseguirà con un appuntamento speciale de I classici sul mare: alle 21:45 la proiezione de Il vecchio e il mare (1958), di John Sturges, con Spencer Tracy, si terrà a bordo della barca MN Afrodite, ormeggiata al Molo di Ponente, presentata dal giornalista e scrittore Norberto Vezzoli.

La decima edizione della Festa del Cinema di Mare si concluderà domani, mercoledì 27 agosto, con la presenza di Giuliano Sangiorgi, la proiezione pomeridiana dei cortometraggi finalisti dei Premi Mancini e Parigi alla Biblioteca Calvino, e la proiezione serale del film di Giovanni Veronesi, “Non è un paese per giovani”, al Cinema Castello.

La rassegna, organizzata dall’associazione Maremma Arte con il sostegno di Regione Toscana, Comune di Castiglione della Pescaia e numerosi partner, offre la maggior parte degli eventi a ingresso gratuito. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: festadelcinemadimare.com

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie