In tv
Austin Butler è Elvis Presley
Questa sera, lunedì 25 agosto 2025 alle 21:20 su Canale 5, prende il via in prima visione televisiva “Elvis”, un biopic potente e visivamente travolgente diretto da Baz Luhrmann, che segue l’epopea di Elvis Presley, incarnato da un magnetico Austin Butler, affiancato da un intenso Tom Hanks nei panni del controverso Colonnello Parker.
Il film si apre con l’ascesa folgorante dell’idolo del rock, un giovane dal talento inarrestabile che irrompe nella scena musicale e conquista il mondo. La storia, però, non si limita a celebrare il successo: è la relazione complessa e ambivalente con il suo manager ad animare il racconto, con Parker come ombra persistente, tanto protettiva quanto soffocante.
Sul palcoscenico splendente del mito si alterna lo spettacolo vivido della trasformazione di Elvis da ragazzo timido a icona assoluta. Baz Luhrmann impronta la narrazione con il suo stile barocco e sensoriale, mescolando energie visive, montaggio incalzante e una colonna sonora che pulsa al ritmo degli anni d’oro del rock, un racconto immersivo dove la macchina da presa diventa strumento di emozione e intensità.
Ma tra le luci dei palcoscenici e i riflettori emergono le ombre del prezzo pagato per la fama. Il film esplora la tensione tra libertà artistica e controllo, tra desiderio di autenticità e costrizione dettata dalla gestione del personaggio pubblico. È un ritratto che non si limita al mito, ma scava nell’uomo, nei suoi fragili equilibri, nelle sue relazioni, nella cultura americana che lo plasma e lo consuma.
Ciò che colpisce è il modo in cui Austin Butler regala a Elvis un’anima pulsante, spingendosi al limite dell'interpretazione, mentre Tom Hanks rende Parker una presenza carismatica e inquietante al tempo stesso. A loro si aggiunge un cast brillante, con personaggi capaci di restituire l’ambiente umano e culturale in cui si muove il Re del Rock.
“Elvis” non è una semplice rivisitazione biografica: è un’esperienza cinematografica che travolge, un viaggio attraverso gli eccessi, le contraddizioni e la leggenda. La durata, intensa e coinvolgente, mantiene alta la tensione grazie a un montaggio ritmato e a una regia che alterna fragore e intimità, iconografia e introspezione.
Questa sera, dunque, sintonizzarsi su Canale 5 alle 21:20 significa entrare nella storia emozionante di un simbolo che ha plasmato la cultura pop mondiale. “Elvis” è un invito a vivere un mito: tra musica, luci, drammi interiori e visioni cinematografiche barocche, fino all’ultimo accordo di una vita leggendaria.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy