In tv
Christian De Sica
Questa sera, lunedì 25 agosto 2025 alle 21:30 su Rete 4, arriva in prima serata “Poveri ma ricchi”, la commedia diretta da Fausto Brizzi che porta sullo schermo le avventure paradossali e irresistibili della famiglia Tucci. Il film, uscito nel 2016, si apre con una famiglia di provincia che conduce una vita semplice e a tratti faticosa, segnata da piccoli sogni quotidiani e da un equilibrio che sembra immutabile. Tutto cambia all’improvviso quando la sorte bussa alla loro porta sotto forma di un biglietto vincente della lotteria: cento milioni di euro che li trasformano da un giorno all’altro in nuovi ricchi.
La vincita scatena subito la voglia di lasciare il paese e trasferirsi a Milano, la capitale del lusso e delle opportunità. Ma quello che sembrava un sogno a occhi aperti si trasforma ben presto in un percorso fatto di equivoci e sorprese. I Tucci scoprono che il mondo dei ricchi non è affatto come se lo immaginavano: dietro l’apparenza scintillante si nascondono regole non scritte, una continua ostentazione della virtù e un paradossale bisogno di mostrarsi sobri e contenuti, quando in realtà la ricchezza dovrebbe consentire di vivere senza freni. Proprio in questo scarto tra l’ingenuità dei Tucci e la sofisticazione artificiosa del nuovo ambiente nasce la comicità della storia.
Il cuore del film batte nella capacità di mescolare risate fragorose e riflessioni leggere sul senso della ricchezza. Il pubblico assiste a un continuo scontro tra i valori genuini di una famiglia che non ha mai rinunciato a dire ciò che pensa e i codici snob di un’élite che sembra vivere di facciata. I personaggi, guidati dalle interpretazioni comiche di Christian De Sica ed Enrico Brignano, trascinano lo spettatore in un turbine di situazioni assurde, ma sempre verosimili nel loro grottesco. Accanto a loro, le figure di contorno rendono l’universo dei Tucci ancora più irresistibile: la madre che sogna un riscatto personale, i figli divisi tra ingenuità e ambizioni, i parenti eccentrici pronti a complicare ogni situazione.
“Poveri ma ricchi” non si limita a far ridere: ricorda con tono leggero che la vera ricchezza non è nei soldi, ma nella capacità di restare sé stessi anche quando la vita ti stravolge. La pellicola riesce così a intrattenere e a regalare un pizzico di malinconica verità, nascosta tra le gag e gli equivoci.
Per chi cerca una serata spensierata e piena di energia, l’appuntamento è fissato: Rete 4 alle 21:30, per scoprire come i Tucci proveranno a sopravvivere al lusso e a se stessi, in una commedia che fa ridere e sorridere, ma che lascia anche qualcosa a cui pensare.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy