Lunedì 13 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Carosello Carosone, un film speciale che racconta Renato Carosone. Stasera 25 agosto: trama e cast

Giovanni Ramiri

25 Agosto 2025, 10:56

Carosello Carosone, un film speciale che racconta Renato Carosone. Stasera 25 agosto: trama e cast

Eduardo Scarpetta interpreta Carosone

Questa sera, lunedì 25 agosto 2025 alle 21:30 su Rai 1, andrà in onda "Carosello Carosone", il film che racconta la vita straordinaria di Renato Carosone, uno dei grandi protagonisti della musica italiana del Novecento. Diretto da Lucio Pellegrini e interpretato da Eduardo Scarpetta, il racconto non si limita a seguire la cronologia biografica, ma sceglie un approccio cinematografico intenso, aprendo con il momento più alto della carriera del musicista, il trionfale concerto alla Carnegie Hall di New York nel 1958, per poi tornare indietro e ripercorrere il cammino che lo ha portato fin lì. Il pubblico vedrà scorrere le tappe di una parabola artistica segnata dal talento e dall’audacia, dalle prime esperienze a Napoli alle sfide professionali in Africa, fino alla nascita del celebre sestetto che conquistò platee e classifiche con una miscela unica di jazz, swing e tradizione napoletana.

Il film, ispirato al libro Carosonissimo di Federico Vacalebre e realizzato in occasione del centenario della nascita del musicista, restituisce un ritratto vivace e umano. In primo piano ci sono la passione per la musica, l’amore per Lita, il rapporto speciale con Gegè Di Giacomo, la capacità di intuire e anticipare i gusti del pubblico, sempre con ironia e leggerezza. Scarpetta si cala con energia nel ruolo, affiancato da un cast che comprende Nicolo Pasetti, Vincenzo Nemolato, Ludovica Martino, Marianna Fontana e Flavio Furno. A rendere ancora più preziosa l’opera è la musica arrangiata e reinterpretata da Stefano Bollani, capace di dare nuova vita alle note immortali di Carosone senza tradirne lo spirito originale.

Il risultato è un affresco elegante, in cui la regia si intreccia con le atmosfere dell’epoca e la colonna sonora diventa protagonista tanto quanto gli attori. "Carosello Carosone" è quindi più di una biografia televisiva: è un viaggio nella memoria collettiva italiana, un omaggio a chi seppe fondere tradizione e modernità, aprendo la strada a un modo diverso di intendere la canzone. Guardarlo significa rivivere un periodo irripetibile della nostra storia culturale e, allo stesso tempo, riscoprire la freschezza e la vitalità di melodie che non smettono di emozionare.

Stasera, dunque, sintonizzarsi su Rai 1 alle 21:30 significa lasciarsi trasportare da un ritmo che ha fatto ballare intere generazioni e che ancora oggi sa raccontare con leggerezza e profondità il cuore di un’Italia capace di reinventarsi attraverso la musica.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie