Lunedì 06 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In Maremma arriva il flamenco per over 65: danza, musica e cultura in un pomeriggio speciale

Dopo la vacanza estiva, il Comune organizza un incontro introduttivo alla celebre arte andalusa per promuovere socialità e nuove esperienze

Carolina  Brugi

18 Agosto 2025, 11:17

Lezioni di flamenco per gli over 65

Lezioni di flamenco per gli over 65

Il Comune di Manciano continua a investire in iniziative culturali e ricreative dedicate alla popolazione over 65. Dopo la recente vacanza estiva sulla costiera adriatica, pensata per questa fascia d’età, l’Amministrazione ha incontrato i partecipanti per ascoltare impressioni e suggerimenti per future attività.

Da questi colloqui è emerso un chiaro desiderio: più occasioni per socializzare, scoprire nuove esperienze e vivere il tempo libero in modo stimolante. Dalla richiesta è nata così un’idea originale: un incontro introduttivo al flamenco, la celebre arte andalusa che unisce danza, musica e cultura.

L’appuntamento è fissato per venerdì 22 agosto, dalle 17.00 alle 19.00, a La Pesa in Via Circonvallazione Sud. A guidare i partecipanti sarà la mancianese Costanza Verzieri, artista di fama internazionale, che accompagnerà il pubblico in un vero e proprio viaggio tra storia, tradizioni e movimenti di questa danza.

Durante le due ore dell’incontro, i partecipanti potranno approfondire le origini e l’evoluzione del flamenco, ascoltare brani caratteristici e provare una semplice sequenza di passi da eseguire insieme alla musica. L’attività sarà accessibile a tutti, senza richiedere alcuna esperienza pregressa.

«A seguito della vacanza estiva per gli over 65 promossa dal Comune – dichiara il vicesindaco con delega al Sociale, Roberto Bulgarini – abbiamo organizzato un incontro con i partecipanti, che hanno espresso il desiderio di vivere più momenti di aggregazione e attività pensate per loro. Così è nata l’idea del flamenco, unendo cultura, musica e movimento, e coinvolgendo con entusiasmo la nostra concittadina Costanza Verzieri, che condividerà la sua passione e competenza in questa lezione speciale. Non ci fermeremo qua: le iniziative per questa fascia d’età continueranno sempre con lo spirito di condivisione e inclusione che contraddistingue la nostra Amministrazione».

L’iniziativa è aperta a tutti, ma è pensata in particolare per il pubblico over 65, con l’obiettivo di offrire un’esperienza culturale stimolante, capace di unire il piacere dell’apprendimento alla socialità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie