È l'appuntamento più atteso dell'estate. Anzi, dell'anno. A Scarlino torna la rievocazione storica Le Carriere del 19, organizzata dall’associazione ProScarlino in collaborazione con il Comune. Tre giornate, da domenica 17 a martedì 19 agosto, in cui le contrade di Centro, Rocca e San Donato si sfidano tra cortei, spettacoli e competizioni nel suggestivo borgo medievale. Tra folklore, storia e intrattenimento.
Le Carriere del 19 sono uno degli appuntamenti più sentiti dalla nostra comunità – dichiarano il sindaco Francesca Travison e l’assessore con delega al Diciannove, Giorgio Maestrini –. Una manifestazione che unisce tradizione e partecipazione, capace di coinvolgere tutto il paese in un clima di festa e di memoria collettiva. Il nostro ringraziamento va all’associazione ProScarlino, ai volontari, alle contrade e a tutti coloro che ogni anno rendono possibile questo evento così radicato nel cuore degli scarlinesi.
Il programma: domenica 17 agosto mercatini itineranti a partire dalle ore 18 e dalle 20 la musica dell’Opus Band per le vie del borgo. Durante la serata sarà visitabile anche una mostra fotografica dedicata alle edizioni passate della Festa del 19, con esposizione di costumi, trofei, merletti e altri cimeli legati alla storia della manifestazione. La mostra resterà aperta durante tutta la rassegna. Lunedì 18 agosto è la volta del Prologo 19: alle ore 18.30 in piazza Garibaldi musica con Giordano Cumoli, a cui seguiranno l’estrazione dei corridori per la staffetta e la partenza del corteo degli arcieri. Alle 21.30, nel piazzale della Rocca Pisana, la gara di tiro tra le tre contrade. Martedì 19 agosto è il giorno della Festa delle Carriere. Alle 10.30 parte dalla chiesa di San Martino la tradizionale processione del Cristo morto, con arrivo alla chiesa di San Donato dove sarà celebrata la messa con la benedizione dei gonfaloni. Il pomeriggio si apre alle 17 in piazza Garibaldi con l’apertura ufficiale delle Carriere: il corteo storico sarà accompagnato dagli sbandieratori di Arezzo, che si esibiranno nel piazzale della Rocca Pisana. Presenti alla sfilata anche i figuranti di Gavorrano. Alle 19.30 la staffetta storica per le vie del borgo, con la premiazione finale della corsa e della gara di tiro con l’arco. La serata si chiude con lo spettacolo della compagnia Mantica, tra giocolieri e artisti di strada, e con una rappresentazione scenica alle 21.30 nel piazzale della Stella. In questa giornata è previsto un servizio navetta gratuitodalle 16.30 a mezzanotte tra il centro e i parcheggi fuori dal borgo (capolinea ex ristorante Da Balbo, La Valle, 167, Oasi Maremma, Il Fontino, Mattatoio, Vallicella e Crocina. Durante tutta la manifestazione, dal 15 al 19 agosto, saranno aperti gli stand gastronomici al Circolo Arci, gestiti in collaborazione con la squadra cacciatori Monte d’Alma 86.
Sono previste modifiche alla circolazione stradale nel centro abitato capoluogo con divieti di sosta, chiusure temporanee di alcune vie e l’istituzione di sensi unici. Domenica 17 agosto chiusura pomeridiana di via Roma e via IV Novembre per l’allestimento del mercatino, lunedì 18 agosto divieto di transito in via Martiri d’Istia e chiusura di piazza del Rivellino per il corteo storico e le rappresentazioni sceniche. Martedì 19 agosto centro storico interdetto al traffico dalle 8 alle 2 del giorno successivo, con sosta consentita solo negli spazi segnalati; sarà inoltre istituito il senso unico lungo la strada comunale Panoramica in direzione zona Peep, con possibilità di parcheggio su un solo lato.
"Invitiamo residenti e visitatori a prestare attenzione alla segnaletica temporanea – dichiara il sindaco Francesca Travison – e a utilizzare il servizio navetta per vivere in sicurezza e senza disagi questa importante ricorrenza della nostra tradizione".
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Maremma - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy