Lunedì 06 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Filorosso stasera non va in onda: ultime puntate il 25 agosto e l'1 settembre. Così il programma ha conquistato il pubblico

Delitto di Garlasco e non solo: tanti argomenti affrontati con equilibrio e rispetto

Giovanni Ramiri

18 Agosto 2025, 06:00

Filorosso stasera non va in onda: ultime puntate il 25 agosto e l'1 settembre. Così il programma ha conquistato il pubblico

La conduttrice Manuela Moreno

“FiloRosso” si prende una pausa, ma tornerà in onda il 25 agosto. La conferma è arrivata dalla conduttrice Manuela Morena, nell'ultima puntata andata in onda l'11 agosto.  Moreno ha annunciato le ultime due puntate della stagione, per il 25 agosto e l'1 settembre, quindi dopo una sola settimana di riposo.

Manuela Moreno

Nato con l’obiettivo di affrontare i grandi temi di cronaca e di attualità, il programma ha rapidamente trovato un proprio linguaggio distintivo. “FiloRosso” non è mai stato solo una rassegna di fatti, ma un vero e proprio percorso di approfondimento, capace di dare spazio alle voci dei protagonisti, agli esperti e a chi quegli eventi li ha vissuti da vicino. Una cifra che ha reso il talk diverso da tanti altri, perché ha evitato le forzature e i toni gridati, preferendo la serietà e il rispetto per le vicende trattate.

Tra gli argomenti che più hanno colpito l’opinione pubblica spicca senza dubbio il delitto di Garlasco, una vicenda che da anni continua ad attirare attenzione e dibattiti. “FiloRosso” ha scelto di dedicargli ampio spazio, ricostruendo le tappe principali della storia e portando in studio ospiti di rilievo, analisti, giornalisti e voci diverse che hanno permesso al pubblico di farsi un’idea più chiara. La forza del programma è stata proprio quella di saper unire la precisione dell’analisi al coinvolgimento emotivo, senza mai trasformare la tragedia in spettacolo, ma anzi mantenendo un approccio sobrio, umano e sempre rispettoso.

Il successo di ascolti è stato la naturale conseguenza di questo stile: lo spettatore si è sentito accolto in uno spazio in cui la curiosità veniva soddisfatta senza rinunciare alla sensibilità. Puntata dopo puntata, “FiloRosso” ha costruito una comunità di telespettatori che non si limita a seguire, ma che discute, riflette e spesso partecipa attivamente attraverso i canali digitali, dimostrando quanto la televisione possa ancora avere un ruolo centrale nel dibattito pubblico.

Lo slittamento del ritorno al 25 agosto non riduce l’attesa, anzi la amplifica. È la conferma che l’appuntamento con Manuela Morena e il suo team non è percepito come uno dei tanti programmi estivi, ma come un vero punto di riferimento per chi cerca informazione e approfondimento. La pausa diventa così un momento di attesa, una sorta di sospensione che prepara il terreno a nuove puntate, nuove storie e nuovi confronti.

Con uno stile sobrio ma appassionato, “FiloRosso” ha già dimostrato di saper trovare il giusto equilibrio tra cronaca e racconto, tra verità e sensibilità. In tanti hanno riconosciuto al programma e alla sua conduttrice un grande equilibrio e un grande rispetto dei fatti, per ultima la madre di Andrea Sempio che, in un momento familiare complesso, ha accettato di rilasciare un'intervista esclusiva. Il 25 agosto non sarà soltanto un ritorno in palinsesto, ma anche l’occasione per riaffermare il ruolo di un programma che ha saputo distinguersi, conquistando rispetto e seguito in un panorama televisivo spesso rumoroso e dispersivo.

```

Qui puoi vedere l'ultima puntata

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie