In tv
Epatha Merkerson
Questa sera, mercoledì 13 agosto 2025, Italia 1 propone dalle 21:15 circa due nuovi episodi della decima stagione di Chicago Med, il medical drama che continua a intrecciare emergenze cliniche e drammi personali con una precisione capace di tenere incollati allo schermo.
Si parte con “Nella scia” (10×12), dove il pronto soccorso del Gaffney Medical Center viene scosso da casi che mettono a dura prova il sangue freddo dell’équipe. La direttrice Sharon Goodwin, interpretata da S. Epatha Merkerson, affronta ancora le conseguenze emotive di un’aggressione che ha lasciato segni invisibili ma profondi. Intorno a lei, i colleghi si muovono tra decisioni complesse e conflitti personali: il dottor Will Halstead (Nick Gehlfuss) si ritrova diviso tra la dedizione ai pazienti e scelte che potrebbero cambiare il suo futuro; il dottor Ethan Choi (Brian Tee) e il dottor Daniel Charles (Oliver Platt) si confrontano con casi che mettono in discussione certezze etiche e professionali; la dottoressa Natalie Manning (Torrey DeVitto) cerca un equilibrio tra empatia e protocollo medico.
A seguire, “Guardati allo specchio” (10×13) sposta l’attenzione su un intreccio ancora più personale, in cui il confine tra vita privata e professionale si assottiglia. Il dottor Charles affronta il difficile percorso di un paziente in crisi, mentre nuovi dilemmi clinici rischiano di incrinare la fiducia tra i membri dello staff. Nel frattempo, Maggie Lockwood (Marlyne Barrett) si trova di fronte a una scelta che potrebbe avere ripercussioni sulla sua carriera e sui rapporti con chi le sta accanto.
Il ritmo serrato delle emergenze si alterna a momenti di intima vulnerabilità, con un cast corale che conferisce a ogni episodio una densità emotiva rara nel genere. Chicago Med non si limita a raccontare operazioni e diagnosi: scava nelle fragilità di chi indossa il camice, mostrando come dietro ogni decisione medica ci sia un essere umano che combatte le proprie battaglie, spesso lontano dagli occhi dei pazienti. Questa sera, il pubblico troverà non solo due storie di medicina d’urgenza, ma un doppio ritratto di umanità in trincea.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy