Lunedì 06 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Fragili, torna la fiction che racconta la vita degli anziani. Puntata di stasera 13 agosto: trama e curiosità

Giovanni Ramiri

13 Agosto 2025, 09:58

Fragili, torna la fiction che racconta la vita degli anziani. Puntata di stasera 13 agosto: trama e curiosità

Massimo Dapporto

Questa sera su Canale 5, alle 21:35 circa, si apre la nuova stagione di “Fragili 2”, il sequel della fiction che ha saputo conquistare con delicatezza e sincerità il pubblico italiano. Si parte con la prima parte della seconda stagione, dove torna protagonista una comunità che incarna la convivenza tra generazioni e il potere rigenerativo dei legami umani.

Nella cornice del Casale, luogo simbolico di resistenza e intimità, gli anziani già coinvolti nel primo capitolo si confrontano di nuovo con i giovani dell’Arca di Noè. Le tensioni iniziali non tardano a riaffiorare, mentre ognuno lotta con le proprie ferite: Marco, segnato dall’addio di Claudia, fatica a rimettersi in piedi; Renato e Angelica, apparentemente sereni, vedono il loro equilibrio traballare con l’arrivo di Patrizio, il padre di Pippo; Edoardo combatte contro il vuoto lasciato da una madre assente, vittima dell’alcol; Omar ritrova il fratello Adam, e quel rinnovato legame scuote il cuore fragile di Mattia. Jia organizza le nozze di Rosa e Gianni, ma Adele si lascia coinvolgere da un flirt inaspettato. E proprio Rosa sorprende tutti non presentandosi all’altare, dando il via a un intreccio di emozioni, confronti e partenze sospese.

Un cast corale di grande potenza emotiva anima questa nuova stagione. Barbara Bouchet, nel ruolo di Rosa, incarna la tenerezza e la fragilità con sfumature dolenti, capaci di spiazzare senza ricorrere al pietismo. Corinne Cléry porta energia e carisma nella figura di Adele Marchesi, ex attrice pronta a sporcarsi le mani per difendere la sua verità. Massimo Dapporto conferisce autorità e calore come punto di riferimento emotivo della comunità. A loro si uniscono figure indimenticabili della prima stagione, rendendo Fragili 2 un affresco umano e corale, che rilegge la convivenza tra giovani e anziani come un’opportunità di rinascita condivisa, senza semplificazioni e senza facili pietismi.

Questa serata televisiva diventa così un’occasione preziosa per immergersi in una narrativa che parla di solidarietà, di fragilità rese visibili, di rinnovamenti che nascono dall’incontro tra chi ha vissuto più tempo e chi – giovane o anziano – ha ancora bisogno di ritrovare sé stesso. “Fragili 2 – Prima parte” non è solo una fiction: è un richiamo alla bellezza della cura reciproca, resa con una sensibilità che va oltre il racconto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie