Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Scusate se esisto! stasera 31 luglio: risate e tanto altro con Paola Cortellesi e Raoul Bova. La trama del film

Giovanni Ramiri

31 Luglio 2025, 11:16

 Scusate se esisto! stasera 31 luglio: risate e tanto altro con Paola Cortellesi e Raoul Bova. La trama del film

Paola Cortellesi è la protagonista

Questa sera, 31 luglio, Rai 1 propone la brillante commedia italiana Scusate se esisto!, diretta da Riccardo Milani e interpretata da Paola Cortellesi e Raoul Bova. Il film, leggero solo in apparenza, affronta con intelligenza e ironia temi profondi legati all’identità, al lavoro e alla parità di genere, in un’Italia ancora intrappolata nei propri stereotipi.

Trama: ironia e identità in gioco
Serena Bruno è un’architetta di talento, con una carriera internazionale alle spalle. Dopo anni trascorsi a Londra, decide di tornare a Roma per contribuire con le sue competenze alla rinascita del proprio Paese. Ma la realtà italiana le sbatte in faccia un’amara verità: nessuno sembra disposto a darle fiducia. Costretta a nascondere il proprio curriculum, finisce a svolgere lavori umili, lontani dalle sue ambizioni e capacità.

Determinata a non arrendersi, Serena trova una soluzione paradossale quanto efficace: fingersi un uomo. Sotto il nome di "Bruno Serena", riesce finalmente ad accedere al progetto di riqualificazione del quartiere Corviale, uno dei simboli del degrado urbano romano. Ma la sua doppia identità la costringe a una continua finzione, aggravata dal legame che nasce con Francesco, proprietario di un ristorante e uomo gay, con cui instaura un’amicizia profonda, complice e piena di sorprese.

Cast e interpretazioni memorabili
Paola Cortellesi regala al pubblico una Serena ironica, determinata, fragile e brillante, dando vita a un personaggio complesso ma immediatamente riconoscibile. Al suo fianco, Raoul Bova sorprende in un ruolo tenero e lontano dagli stereotipi maschili classici. Il loro rapporto sullo schermo si costruisce su una chimica perfetta, fatta di rispetto, sincerità e leggerezza.

Completano il cast una serie di personaggi secondari vivaci e ben delineati, capaci di rendere ancora più realistico e divertente il racconto. Ogni figura, anche la più marginale, contribuisce a costruire un ritratto moderno e disilluso dell’Italia contemporanea, sospesa tra talento sprecato e burocrazie assurde.

Perché guardarlo stasera
Scusate se esisto! è molto più di una commedia romantica. È un film che fa ridere e pensare, capace di affrontare temi come il sessismo, l’omofobia e la valorizzazione del merito con uno sguardo acuto ma mai pesante. La sceneggiatura è brillante, i dialoghi naturali, il ritmo sempre sostenuto. E, soprattutto, lascia un messaggio forte: non bisogna mai smettere di lottare per essere sé stessi, anche quando il mondo sembra chiederti il contrario.

Conclusione
Se cercate un film che sappia emozionare, divertire e allo stesso tempo parlare della realtà in modo autentico, Scusate se esisto! è la scelta giusta per la vostra serata. Una commedia intelligente, interpretata con cuore e cervello, che dimostra come l’ironia possa essere uno strumento potente di denuncia e speranza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie