Tullio De Piscopo e il sindaco Gabriele Fusini
Un momento di grande intensità ha preceduto l’esibizione del maestro Tullio De Piscopo. Prima di salire sul palco per il concerto, in programma per la serata di ieri, sabato 26 luglio, il musicista ha voluto fermarsi al cimitero di Magliano in Toscana per rendere omaggio alla tomba di Pino Daniele, sepolto proprio nel piccolo borgo.
Ad accompagnarlo, il sindaco Gabriele Fusini. «Con grande emozione - ha dichiarato -, ho accompagnato oggi il maestro Tullio De Piscopo ad omaggiare Pino Daniele, nel luogo dove riposa»
Il concerto, spiegano dal Comune, non è stato un semplice evento musicale, ma parte integrante di un percorso di ricordo e gratitudine verso il grande cantautore napoletano, scomparso nel 2015. «La decisione di creare dei momenti di ricordo in memoria di Pino Daniele non deriva, certo, dalla volontà di speculare sul nome di un artista straordinario - ha aggiunto Fusini -, quanto di rendere omaggio a un cantautore di fama mondiale, che amava la nostra terra e che merita di essere ricordato con lo stesso amore e lo stesso rispetto che lui ha avuto».
Il tributo di De Piscopo arriva infatti a pochi giorni dal completamento dei lavori del nuovo parco pubblico intitolato proprio a Pino Daniele, che prenderà il nome “Na jurnata 'e sole”, in omaggio a una delle sue liriche più poetiche e rappresentative.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy