Domenica 21 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

“Di terra e di spirito”: il paesaggio maremmano nell’obiettivo di Federico Strinati

Un libro fotografico che è dichiarazione d’amore per Magliano in Toscana, Montiano, Pereta e la loro anima senza tempo

Carolina  Brugi

24 Luglio 2025, 07:20

Una foto del libro di Federico Strinati

Una foto del libro di Federico Strinati

C’è un modo di raccontare i luoghi che non passa solo attraverso la descrizione, ma attraverso la contemplazione. È questa la chiave con cui Federico Strinati ha costruito il suo nuovo fotolibro, Di terra e di spirito — un’opera intensa, poetica, profondamente radicata nel territorio e, al tempo stesso, capace di elevarlo a simbolo.

Una foto del libro di Federico Strinati

Protagonisti assoluti del volume sono Magliano in Toscana e i suoi borghi, Montiano e Pereta. Ma a emergere, sopra ogni cosa, è lo spirito della Maremma: quella terra antica e generosa, capace di farsi racconto visivo, emozione silenziosa, memoria viva.

Come raccontato dall'Amministrazione comunale sui canali social, con circa novanta scatti realizzati direttamente sul campo, Strinati dà vita a un vero e proprio atlante emozionale e contemplativo. Non è solo un libro fotografico, ma una narrazione per immagini che esalta la territorialità come patrimonio non solo naturale, ma anche culturale e identitario.

Una foto del libro di Federico Strinati

In Di terra e di spirito, ogni angolo dei borghi acquista un valore che va oltre la semplice bellezza: le pietre delle mura parlano, i profili morbidi delle colline sembrano disegnare pensieri, i campi di ulivi diventano testimoni di una ruralità che resiste, viva e consapevole.

La lentezza dello sguardo fotografico si sovrappone perfettamente alla lentezza reale del paesaggio. Il risultato è un’armonia profonda, autentica, in cui lo spettatore si immerge e si riconosce. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie