GROSSETO
Il Giardino dell'archeologia
Una settimana di cinema sotto le stelle, pensata per i più giovani ma aperta a tutta la cittadinanza: prende il via oggi, lunedì 21 luglio, “Oltre i margini”, la rassegna cinematografica curata dall’associazione M.Arte e ospitata nel suggestivo Giardino dell’Archeologia di Grosseto. Un progetto culturale che unisce cinema, formazione e confronto, all’interno del cartellone di “Vivi Grosseto”, promosso dal Comune di Grosseto tramite l’assessorato al Turismo e alla Sicurezza, e finanziato con risorse europee del PR FSE+ Toscana 2021-2027.
Per sei serate consecutive, fino al 26 luglio, ogni proiezione sarà accompagnata da un’introduzione curata da esperti, giornalisti, docenti, psicoanalisti e registi, per stimolare riflessioni e dialoghi intorno a temi cruciali come convivenza, disuguaglianze, diversità, sogni e relazioni.
Ecco il programma completo:
21 luglio – “La convivenza” di Lorenzo Santoni
Introduzione del giornalista Enrico Pizzi
22 luglio – “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi
Introduzione del docente Alessio Brizzi
23 luglio – “Mio fratello rincorre i dinosauri” di Stefano Cipani
Introduzione del giornalista Norberto Vezzoli
24 luglio – “Romeo è Giulietta” di Giovanni Veronesi
Introduzione a cura dello stesso Giovanni Veronesi
25 luglio – “Scordato” di Rocco Papaleo
Introduzione dello psicoanalista Gian Paolo Sammarco
26 luglio – “IF – I miei amici immaginari” di John Krasinski
Introduzione dello psicoanalista Gian Paolo Sammarco
Le proiezioni inizieranno ogni sera alle 21:15 con ingresso gratuito.
“Oltre i margini” rappresenta un’occasione preziosa per avvicinare i più giovani al cinema d’autore, promuovendo cultura e socialità nel cuore della città. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.uscitadisicurezza.grosseto.it (sezione “Notizie”) o scrivere a c.ciani@uscitadisicurezza.grosseto.it.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy