MAREMMA
“Alla Tavola dei Priori” a Massa Marittima
C’è stata una notte, sabato 12 luglio, in cui il tempo sembrava essersi fermato. Le vie di Massa Marittima si sono riempite di fiaccole, tamburi, profumi d’altri tempi e sguardi pieni di stupore. È andata in scena l’edizione 2025 di “Alla Tavola dei Priori”, un evento che quest’anno ha avuto un significato speciale: celebrare gli 800 anni del Libero Comune.
La città maremmana si è trasformata in un affascinante teatro a cielo aperto. Ogni pietra ha raccontato una storia, ogni angolo ha svelato un ricordo. Migliaia di visitatori – provenienti non solo dalla provincia di Grosseto ma da tutta la Toscana – hanno partecipato ad un percorso immersivo tra sapori medievali, musica dal vivo, esibizioni storiche, danze in costume e musei aperti fino a notte fonda.
Tra i momenti più attesi della serata l'esibizione degli sbandieratori e la sfida tra gli Arcieri del Girifalco, che ha catturato l’attenzione di tutti sotto lo sguardo imponente della Cattedrale di San Cerbone. I Terzieri di Borgo, Cittanuova e Cittavecchia si sono affrontati in una rievocazione che ha saputo fondere tradizione, competizione e spettacolarità.
“Una serata straordinaria in cui Massa Marittima si è trasformata in un grande palcoscenico medievale, tra sapori antichi, musei aperti, musica, danze, esibizioni e la spettacolare sfida tra gli Arcieri del Girifalco”, si legge nel messaggio ufficiale del Comune.
Determinante il lavoro di oltre 150 volontari che, con impegno e dedizione, sono riusciti a portare i visitatori nella storia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy