Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Zona Bianca, puntata stasera 9 luglio: ultimi retroscena del delitto di Garlasco, Jeff Bezos, guerra in Medio Oriente

Come sempre lo studio di Rete 4 ospiterà giornalisti, opinionisti, analisti politici e volti noti del mondo dell’informazione

Giovanni Ramiri

09 Luglio 2025, 10:47

Zona Bianca, puntata stasera 9 luglio: ultimi retroscena del delitto di Garlasco,  Jeff Bezos, guerra in Medio Oriente

Giuseppe Brindisi

Questa sera, alle 21:20 su Rete 4, torna l’appuntamento con Zona Bianca, il talk di approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi. Anche in piena estate, la trasmissione non va in vacanza e propone una scaletta ricca di temi caldi, che spaziano dal crimine alla geopolitica, passando per le polemiche sull’Italia vetrina del lusso.

Il cuore della puntata sarà dedicato a un caso che continua a scuotere l’opinione pubblica: il delitto di Garlasco. A distanza di anni, emergono ancora elementi inediti, e il programma si prepara a svelare nuove testimonianze e retroscena. In studio, ospiti e giornalisti analizzeranno gli ultimi sviluppi del procedimento, con uno sguardo approfondito sull’incidente probatorio che potrebbe riscrivere l’intera vicenda giudiziaria. Brindisi cercherà di fare chiarezza, con la lucidità che lo contraddistingue.

Ma non ci sarà solo cronaca nera. Un altro argomento che promette scintille riguarda Venezia, finita al centro di un acceso dibattito dopo gli eventi mondani delle ultime settimane. A far discutere è stato, in particolare, il sontuoso matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez, che ha riacceso le polemiche sull’utilizzo della città lagunare come “palcoscenico” per i ricchi del mondo. Venezia è ancora patrimonio culturale o è diventata una scenografia per il lusso privato? Il programma darà voce a entrambi i fronti, con interviste, immagini e contributi esclusivi.

Infine, ampio spazio sarà dedicato all’attualità internazionale, con approfondimenti sulla sicurezza e sulla geopolitica globale. Il focus si sposterà sul Medio Oriente, con analisi puntuali sui conflitti in corso e sulle implicazioni che toccano anche l’Europa. Non mancheranno collegamenti esterni e commenti di esperti, per offrire al pubblico una lettura ampia ma concreta dei fatti.

Come sempre, lo studio ospiterà giornalisti, opinionisti, analisti politici e volti noti del mondo dell’informazione, pronti a confrontarsi su verità, contraddizioni e domande ancora senza risposta.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie