Lunedì 20 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Maremma

“Lucio e il girasole”: una favola per aiutare i bambini a scoprire i propri superpoteri

La Pantera Rosa Scuola Bilingue di Nola propone un racconto che parla di spine, paure e dell’importanza di accettarsi per brillare

Carolina  Brugi

11 Giugno 2025, 12:33

“Lucio e il girasole” è il racconto ispirato alla musica di Lucio Corsi

“Lucio e il girasole” è il racconto ispirato alla musica di Lucio Corsi

È la musica di Lucio Corsi, cantautore maremmano dalla voce visionaria, ad aver acceso l’ispirazione per una nuova favola scritta su misura per i bambini della Pantera Rosa Scuola Bilingue di Nola. Si intitola “Lucio e il girasole”, ed è un racconto che tocca corde profonde, pensato per parlare ai più piccoli di paure, fragilità e, soprattutto, del coraggio di essere sé stessi.

Rielaborata a partire da una delle canzoni più poetiche di Corsi, la favola affronta temi delicati con parole semplici ma potenti: “spine, paure e superpoteri… quelli veri: accettarsi, essere se stessi, brillare”. In un mondo che spesso spinge all’omologazione, questa piccola storia diventa uno strumento prezioso per accompagnare i piccoli nella scoperta della propria identità e della bellezza della diversità.

Le insegnanti della Scuola Bilingue "La Pantera Rosa" 

«Se vuoi scoprirla, siamo qui!» scrive la scuola sui social, lanciando un invito alla comunità locale e non solo.

Un’occasione speciale per insegnare ai bambini che i veri superpoteri non sono quelli dei fumetti, ma sono proprio la capacità di volersi bene, di affrontare le proprie paure e di camminare nel mondo a testa alta, con il cuore aperto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie