Maremma
Il nuovo singolo di Lucio Corsi è “Situazione Complicata”
Lucio Corsi sorprende ancora. Reduce da un’intensa stagione di successi, dal palco di Sanremo al quinto posto all’Eurovision Song Contest 2025, il cantautore toscano torna con “Situazione Complicata”, un nuovo singolo che mette ancora una volta in luce la sua cifra unica: lirismo stralunato, ironia amara e una poetica surreale, ma terribilmente autentica.
Il brano, tratto dal fortunato album “Volevo essere un duro” (già disco di platino), è già in rotazione radiofonica e virale sui social. Racconta la storia tragicomica di un uomo goffo, sognatore, “ridicolo perché possessore di un cuore ingarbugliato”, come lo descrive lo stesso Corsi. Un personaggio fragile e universale, che ama, sbaglia, fugge e ritorna. Dentro di lui, in fondo, ci siamo tutti.
Tra atmosfere folk-rock, arrangiamenti eleganti e una scrittura cinematografica, “Situazione Complicata” riesce a far convivere leggerezza e profondità, in uno stile che è ormai inconfondibile. Dietro la maschera del personaggio ironico, emerge ancora una volta la forza del cantautore artigiano, che lavora sulle parole come su una pellicola da sviluppare, con precisione e meraviglia.
Il brano arriva dopo il successo travolgente di “Volevo essere un duro”, leader nelle classifiche radiofoniche per dieci settimane consecutive. Ora Lucio si prepara a portare la sua musica in tutta Italia con il tour estivo “Estate 2025”, 28 date già annunciate, molte delle quali sold out.
E mentre il suo nome gira ormai sulle grandi piazze e sulle playlist internazionali, la sua terra resta ben presente. La Maremma – quella di cieli larghi, mucche, sogni contadini e visioni stralunate – non è solo luogo di origine, ma fonte inesauribile di ispirazione. Un orizzonte poetico che filtra nelle sue canzoni e che lo rende riconoscibile, radicato, diverso.
“Situazione Complicata” è l’ennesima prova che Lucio Corsi non solo sta scrivendo musica, ma sta costruendo un mondo. E lo fa con grazia, con coraggio e con quella delicatezza rara che riesce, come in questo caso, a trasformare il groviglio del cuore in bellezza da ascoltare.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy