Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Maremma

Antonella Ruggiero incanta la Maremma: musica e natura si incontrano al Parco

Carolina  Brugi

28 Maggio 2025, 10:05

Antonella Ruggiero

Antonella Ruggiero

Sabato 14 giugno il Parco della Maremma si prepara ad accogliere un evento unico nel suo genere: il concerto di Antonella Ruggiero, una delle voci più raffinate e versatili della musica italiana. Immersi nello scenario naturale del Parco, i partecipanti vivranno un’esperienza che unisce musica, spiritualità e paesaggio.

Accompagnata da Roberto Olzer al pianoforte e all’organo liturgico, la cantante proporrà un percorso sonoro che attraversa culture e tradizioni, dalle melodie sacre occidentali fino alle atmosfere indiane, africane e ai grandi musical americani. Ogni brano sarà reinterpretato con arrangiamenti originali, in un dialogo continuo tra le note e la natura del Parco, al tramonto, lungo l’itinerario faunistico.

La locandina dell'evento 

Antonella Ruggiero non ha bisogno di presentazioni. È stata la voce fondatrice dei Matia Bazar, con cui ha inciso alcuni dei brani più iconici del pop italiano, da “Solo tu” a “Vacanze romane”. Dopo aver lasciato il gruppo negli anni ’80, ha intrapreso un percorso solista coraggioso e sperimentale, che l’ha portata a esplorare generi diversi e a collaborare con musicisti di fama internazionale. La sua capacità di fondere tecnica, espressività e spiritualità l’ha resa un’artista fuori dagli schemi, capace di emozionare ogni tipo di pubblico.

Il concerto del 14 giugno sarà l’occasione per ascoltare dal vivo questa voce straordinaria in un contesto irripetibile: la natura incontaminata del Parco della Maremma, che diventa scenografia e coprotagonista dello spettacolo. Un’esperienza da vivere con tutti i sensi, in cui il canto si intreccia con i profumi del bosco, i colori del tramonto e i suoni della natura.

Per assistere al concerto è consigliato portare con sé un cuscino per le sedute, trattandosi di un evento all’aperto e itinerante.

Informazioni sull’evento e sull’acquisto dei biglietti sono disponibili sul sito del Parco della Maremma e sulla piattaforma Ticketone.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie